
La confederazione italiana agricoltori critica l'ordinanza del sindaco di Volterra Marco Buselli che vieta, praticamente per tutto il periodo estivo, di concimare i campi con il letame. Chiara, in questo senso, la posizione del direttore della confederazione italiana agricoltori Stefano Berti.
"Il Comune di Volterra vieta l'utilizzo di effluenti di allevamento in agricoltura sul proprio territorio comunale dal 1 Luglio al 15 Settembre. Tradotto vorrebbe dire che non si puo' spargere il letame nei campi. L'ordinanza e' legittima ed e' nelle prerogative del sindaco. Però è bene che i cittadini sappiano che così si rende impossibile la concimazione organica naturale dei terreni (che si fa proprio nel lasso di tempo indicato nell'ordinanza Ndr), concimazione organica che e' uno dei requisiti essenziali per poter fare agricoltura biologica, concimazione organica che e' sempre stata fatta nel corso dei secoli dagli agricoltori virtuosi, attraverso i quali si e' modellato lo stupendo paesaggio del volterrano che e' una delle principali attrazioni turistiche. Consapevoli di questo, forse si sarebbe potuta trovare una soluzione meno rigida. Per esempio chiedendo agli agricoltori di interrare il letame al massimo in 24 ore. Ma ormai i contadini ci sono abituati, le loro esigenze vengono sempre dopo, molto dopo".