Rimosso l'albero caduto tra via Costanza e via dei Pelaghi, i tecnici verificano le aree verdi

foto d'archivio

I tecnici dell’ufficio Verde del Comune hanno rimosso il pioppo cipressino caduto la notte scorsa nel giardino fra via Costanza e via dei Pelaghi, a causa del fortunale che si è abbattuto sulla nostra città.

I giardinieri hanno anche ridotto i rami di altri alberi dell’area, risultati danneggiati.

Durante la ricognizione effettuata in mattinata per verificare la sicurezza delle aree a verde pubbliche, dopo l’acquazzone accompagnato da forte vento, i tecnici hanno trovato diverse tamerici abbattute sul viale Italia, un grosso ramo caduto a Quercianella.

E’ stato necessario abbattere, per motivi di incolumità pubblica,  un platano in via Orosi.

Si ricorda che l’allerta meteo (moderata e attualmente in fase di attenuazione) diramata dalla Protezione Civile Regionale è prevista fino a domani, mercoledì 9 luglio, a mezzogiorno.

 

La Protezione Civile indica, come di prassi,  una serie di raccomandazioni che i cittadini devono sempre osservare in casi di forte vento:

 

  • Evitare di parcheggiare l’auto sotto gli alberi.
  • Porre particolare attenzione nel transitare anche a piedi sotto pinete o alberature, e in generale fare comunque attenzione nel transitare a piedi o con mezzi lungo i viali a mare.
  • Prestare particolare attenzione alla segnaletica stradale ed ogni altra informazione emanata dalle Autorità.

 

Disagi inoltre per il maltempo e in particolare per le raffiche di vento che soffiano a 34 nodi da Sud ovest: a causa l'intensità del vento nel pomeriggio è stato fatto evacuare il grande magazzino Decathlon, nella zona del Nuovo centro, per il distacco di alcune parti del tetto. Sul posto per mettere in sicurezza la struttura sono intervenuti i vigili del fuoco con una squadra. I tecnici del Comune hanno rimosso un albero caduto la notte scorsa in un giardino pubblico sempre a causa del forte vento e della forte intensità della pioggia. I giardinieri del Comune hanno anche ridotto i rami di altri alberi dell'area, risultati danneggiati. Durante la ricognizione effettuata in mattinata per verificare la sicurezza delle aree a verde pubbliche, sono state contate diverse tamerici abbattute sul viale Italia, e un grosso ramo caduto a Quercianella.

 

Fonte: Comune di Livorno

Tutte le notizie di Livorno

<< Indietro
torna a inizio pagina