La Cooperativa L’Avvenire 1921 termina la pista di atletica di Arezzo: potrà ospitare gare internazionali

La nuova pista di atletica di Arezzo

La Cooperativa L’Avvenire 1921 di Montelupo Fiorentino ha concluso ad Arezzo la costruzione della nuova pista di atletica. Un impianto di eccellenza che è il secondo per importanza della Toscana, dopo Firenze, e si colloca tra le cinque più attrezzate strutture a livello nazionale. Otto corsie con un fondo adatto anche alle gare internazionali: sono stati utilizzati gli stessi materiali che rivestono la pista dello stadio olimpico di Londra, dove si sono svolti gli ultimi giochi e sulla quale Usain Bolt ha realizzato il primato olimpico sui 100 metri.

L’impianto aretino, finanziato dalla Provincia e dal Comune, è costato circa 6 milioni di euro ed ora, dopo che saranno completati gli arredi, è in attesa dell’omologazione per l'attività agonistica da parte della Fidal che dovrebbe arrivare entro il mese di agosto. E' comunque già utilizzabile per gli allenamenti.

La pista di atletica aretina dispone di doppie piazzole sia per i lanci che per i salti e sono previste anche le attrezzature per correre i 3000 siepi. Ha una tribuna con oltre 1200 posti, di cui più dei due terzi coperti, 6 spogliatoi, area di riscaldamento pre gara, ufficio stampa, uffici di direzione, un bar ed altri vari locali polivalenti.

"Questa è la dimostrazione - afferma il presidente della Cooperativa L'Avvenire 1921, Riccardo Sani - che anche in Toscana esistono ancora aziende del settore dell'edilizia in grado di realizzare opere di alta qualità che possono essere interlocutrici affidabili sia per gli Enti pubblici che per la committenza privata. La nostra cooperativa, che ha da poco concluso il suo primo intero anno di attività, sta progressivamente tentando di riposizionarsi sul mercato, nonostante la grave crisi del settore delle costruzioni, per garantire il lavoro a tutti i propri soci e dipendenti, offrendo soluzioni innovative e servizi completi, compresa la gestione degli edifici e dei relativi impianti".

Fonte: Cooperativa L’Avvenire 1921

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina