
Finito il mandato da sindaco per i dieci ex primi cittadini dell’empolese valdelsa si apre una nuova stagione della loro vita professionale. Per qualcuno si è trattato di un rientro al vecchio lavoro, per altri l’inizio di un nuovo ciclo.
Federico Campatelli, ex sindaco di Gambassi Terme
Federico Campatelli, 10 anni alla guida di Gambassi Terme, dal 1 luglio fino al 31 dicembre, ha un rapporto di collaborazione con Anci Toscana. E’ lo stesso Campatelli, 42 anni, a spiegare come ha deciso di mettere a disposizione le sue conoscenze maturate da sindaco per questa nuova avventura. Per lui non si profila all’orizzonte un futuro nell’Unione dei Comuni dell’Empolese – Valdelsa come invece da tempo si mormorava.
Andrea Campinoti, ex sindaco di Certaldo
In carica per 10 anni, aveva annunciato già da tempo che il suo futuro, almeno nell’immediato, sarebbe stato quello di dedicarsi all’agricoltura. Tra pomodori e cipolle Campinoti ha già preso dimestichezza con la terra con un orto nella zona di via Fiorentina. Altra grande passione è la caccia e ha molti cani per dedicarsi a questa passione.
Luciana Cappelli, ex sindaco di Empoli
Luciana Cappelli, dopo una carriera sia politica che amministrativa di lungo corso (era stata assessore, consigliere provinciale, comunale) e dopo dieci anni di servizio da sindaco di Empoli si è ritirata a vita privata. Come dono agli amici di sempre e ai compagni con cui ha condiviso gli anni di militanza politica ha pubblicato la sua tesi di laurea sullo sviluppo urbano sostenibile, la quale, per i tempi in cui fu redatta sui può considerare sicuramente un testo lungimirante e di avanguardia.
Alberto Casini, ex sindaco di Vinci
Ha indossato la fascia tricolore per solo un anno e due mesi, ma "è stata un'esperienza molto faticosa in un momento complicato".
Con queste parole il sindaco uscente Alberto Casini commenta il suo 'mandato breve' come sindaco di Vinci.
Dopo l'elezione di Dario Parrini alla Camera dei Deputati nel marzo del 2013 a prendere le redini dle Comune è stato proprio Alberto Casini, che si è trovato in una situazione difficile tra programmi da realizzare in continuità con il progetto del suo predecessore e la rumorosa contesa delle primarie nel PD.
Attualmente, insediata la nuova Giunta Torchia, l'ex sindaco è ritornato a tempo pieno al suo lavoro: l'ingegnere. Da circa 30 anni, infatti, lavora in uno studio di Empoli con alcuni soci. Un'occupazione che in realtà Casini non ha mai lasciato.
"Io sono stato eletto come assessore - spiega - e ovviamente non potevo permettermi di perdere il mio lavoro. Sono tornato a fare a tempo pieno quello che faccio da 30 anni"
È all'insegna della responsabilità che Casini ha scelto di accettare il ruolo di sindaco:
"È stata una cosa anomala, leggermente diversa da un normale mandato a sindaco. Mi sono trovato nel ciclone delle primarie e alla presa con un programma su cui ho messo la faccia, ma che era stato presentato ai cittadini da un'altra persona".
“Ho tentato di mantenere degli equilibri interni e di imprimere una mia impronta all'amministrazione tentando sempre di mantenere gli impegni presi. Se volevo fare una politica più mia mi sarei candidato alle comunali di Maggio”.
Uno sguardo anche alla nuova Giunta Torchia: “È un mix di rinnovamento e continuità, quello che serve per affrontare le nuove sfide. C'è tanto da fare nella riqualificazione del centro storico e delle attività commerciali”.
Rossana Mori, ex sindaco Montelupo Fiorentino
Anche Rossana Mori, ex sindaco di Montelupo Fiorentino, è tornata alla sua vecchia vita, riprendendo il suo lavoro di responsabile del personale presso la cooperativa L’Avvenire 1921 nata dalla scissione del Consorzio Etruria nel 2012.
“Fare il sindaco del mio paese è stato un privilegio. Sono stati dieci anni complicati ma pieni di stimoli positivi. Ho acquisito un grande bagaglio di conoscenze e competenze, per non parlare dei rapporti umani. Sono quindi molto soddisfatta dei miei anni da sindaco ma sono anche contenta di tornare al mio lavoro e di reinventarmi di nuovo”.
Rossana Mori, che al momento non ricopre incarichi politici ma rimane tesserata del partito Democratico, non si sbilancia su un giudizio sulla nuova giunta. “Sono quasi tutte persone nuove. Devo vederli al lavoro prima di poter giudicare”.
Giovanni Occhipinti, ex sindaco di Castelfiorentino
Giovanni Occhipinti, al timone per due mandati da sindaco a Castelfiorentino, si dedica a tempo pieno al suo paese in molteplici sfaccettature. Volontario della Prociv Arci e della Festa dell’Unità e commissario di gara al Palio di Castelfiorentino. Questi sono i primi passi per Occhipinti che ha manifestato l’intenzione anche di dare una mano anche alle associazioni come All’Ombra del Membrino.
Paola Rossetti, ex sindaco di Montaione
Non siamo riusciti a contattare telefonicamente l’ex sindaco Paola Rossetti, ma dal suo profilo facebook capiamo che è tornata al suo vecchio impiego di educatrice presso un asilo nido di Montaione.
Questo il post pubblicato sul social network il 22 giugno: “Una bambina del nido, dopo qualche giorno dal mio arrivo mi guarda e mi chiede: "Paola, da dove sei arrivata?! E io: "Facevo un altro lavoro e ora sono venuta da voi", "Ma ora stai con noi?"; "Sì, ora sto con voi!!"
Enrico Sostegni, ex sindaco di Capraia e Limite
E’ tornato al suo vecchio impiego in comune a Empoli Enrico Sostegni, ex sindaco di Capraia e Limite e attuale segretario della federazione del Partito Democratico dell’empolese valdelsa.
Sostegni, prima di andare in aspettativa per svolgere i due mandati da primo cittadino, era dipendente della segreteria del sindaco di Empoli, mentre da oggi si occuperà di progettazione, innovazione e smart city.
“In comune a Limite e Capraia – ci ha detto – ho passato un pezzo consistente della mia vita. Oltre al sindaco avevo avuto incarichi da consigliere e da assessore, quindi si parla di ben più di dieci anni”.
“Ho affrontato – ha proseguito – il mio incarico con spirito di servizio. Ora sicuramente avrò più tempo per la famiglia, anche se la carica di segretario di federazione è impegnativa”.
Il giudizio di Sostegni sulla nuova giunta di Capraia e Limite è positivo: “Il risultato che il Pd e Alessandro Giunti hanno ottenuto è buonissimo. La squadra che il nuovo sindaco si è formato intorno è motivata e giovane. Credo ci siano tutte le prerogative per fare un ottimo lavoro nell’interesse dei cittadini”.
Carlo Tempesti, ex sindaco di Cerreto Guidi
E’ tornato al suo vecchio impiego da dipendente presso una ditta di accessori di abbigliamento, Carlo Tempesti, ex sindaco di Cerreto Guidi.
“Sono rientrato – ci ha detto - al mio passato lavoro, ma sfortunatamente la ditta per cui lavoravo sta chiudendo, quindi siamo a gestire la fase della liquidazione”.
L’esperienza da primo cittadino è stata senz’altro positiva per Tempesti: “All’inizio ho sofferto di un certo senso di inadeguatezza, poi con il tempo ho cominciato a prendere più il controllo della situazione. Fare il sindaco è stata sicuramente una grande fortuna, anche per i rapporti personali che sono riuscito a stringere”.
L’appello di Tempesti alla giunta di Simona Rossetti “Auspico che la nuova giunta continui sulla strada della valorizzazione del tessuto sociale che abbiamo intrapreso. Un’amministrazione deve essere capace di ascoltare i cittadini, in un modo innovativo rispetto ai tempi in cui veniva percepita qualcosa di distante. E’ chiaro comunque che si devono stabilire dei punti fermi dai quali non si può arretrare”.
Anche Carlo Tempesti rimane iscritto al Partito Democratico e per lui continua anche l’impegno nella federazione.
Claudio Toni, ex sindaco di Fucecchio
Terminato il suo mandato lo scorso maggio, l'ex sindaco di Fucecchio Claudio Toni è tornato a fare il consulente sindaco revisore per alcune aziende, dopo 10 anni come primo cittadino.
"È stata un'esperienza bellissima in un comune piuttosto complicato. Ero impegnato quotidianamente per venire incontro ai bisogni e alle necessità delle persone e per risolvere problemi veri”
“Ora – scherza – ho più tempo libero da dedicare alla mia famiglia. Sono un po' più rilassato”
Un'esperienza decennale, quella dell'ex sindaco, che ha lasciato un'impronta importante nel Comune di Fucecchio, ne è una dimostrazione la fiducia che la cittadinanza ha dato al nuovo sindaco Spinelli, ex assessore della Giunta di Toni.
A riconoscere il lavoro fatto durante questi due mandati, il sindaco Toni ha ricevuto anche alcuni premi. Dopo qualche settimana dalle elezioni, infatti, la Pubblica Assistenza di Fucecchio ha consegnato una targa all'ex primo cittadino e il giorno dopo gli scout gli hanno dedicato una festa nella quale Toni ha ricevuto una foto del Centenario del corpo nel 2007 dove era presente anche l'attuale premier Renzi.
Giacomo Bertelli, Giovanni Mennillo, Alice Pistolesi
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empolese Valdelsa
<< Indietro