Un fine settimana di soddisfazioni per l'Atletica Empoli

Leonardo Giorgi con Simone Caverni

Settimana ricca di gare e soddisfazioni quella appena conclusa, per la Toscana Atletica Empoli.

Iniziamo con la categoria Ragazzi, che vedeva Andrea Malatesti impegnato nel triangolare delle province come uno dei rappresentanti di Firenze contro Roma e Napoli. Nelle gare svoltesi nella città partenopea, l’atleta allenato da Jaya Campinoti e Francesco Muller ha ottenuto un terzo posto nei 60 con il tempo 7.8 e il secondo nella 4x100, contribuendo così a portare il capoluogo toscano, al secondo posto generale della rassegna. Anche Rebecca Mannini, sempre della Toscana Atletica Empoli, era stata convocata per i 60 e la staffetta, ma non ha potuto parteciparvi.

Con questa gara, si conclude l’anno agonistico della categoria Ragazzi, che riprenderà le gare a Settembre.

Passiamo a Campi Bisenzio, dove si sono tenuti i campionati toscani assoluti.

La staffetta 4x100 composta da Enrico Cioli, Riccardo Bini (entrambi allenati da Lorella Mancini), Amedeo Landi (allenato invece da Simone Garbetti) e Alessandro Pini ha ottenuto la vittoria con l’ottimo tempo di 41’97, che consente l’accesso ai campionati italiani di Rovereto. Cioli, quest’anno frenato dallo studio, ha corso più che dignitosamente anche i 100 metri, dove è giunto quinto con 10’99 e i 200 con il tempo di 22’26.

La vittoria nella 4x100 è giunta anche per l’organico femminile, con Valentina Bandoni, Chiara Pazzagli, Sara Pollastri e Silvia Nistri, che hanno corso in 47’16.  La Bandoni, dopo qualche mese di difficoltà, ha ben figurato anche nei 100 con il tempo di 12’49. Da citare anche le prove di Sara Camorani, 12’81 nei 100 e 26’33 nei 200 (vicinissimo al personale), e Lidia Ancillotti e Sara Testa, che hanno corso i 100 rispettivamente in 13’50 e 13’65.

Nella stessa manifestazione, bene hanno fatto anche gli allievi di Simone Caverni. Tra tutti, spiccano le prove di Miriam Manar, seconda nei 400 piani con 1.01.1 e di Leonardo Giorgi che ha polverizzato il proprio record personale nei 400, correndo in 52’31, contro i 53’31 del precedente record. Buone prove anche per gli altri tre atleti di Simone Caverni e cioè Leonardo Defeo (23.90 nei 200 e 53.35 nei 400), Daniele Pelloni (56.25 nei 400 e 25.33 nei 200) e Raffaele Donati 12.42 record personale nei 100 e 11.70 nel salto triplo).

 

Fonte: Atletica Empoli

Notizie correlate



Tutte le notizie di Atletica

<< Indietro

torna a inizio pagina