Marea, per Vinicio Capossela tremila fan e una 'tirata' di oltre due ore di concerto

Il concerto di Vinicio Capossela a Marea a Fucecchio (foto Veronica Gentile per gonews.it)


Vinicio Capossela fa il pienone a Marea. Tremila persone ieri, venerdì 27 giugno, a Fucecchio per assistere al concerto del cantautore di origine irpine, nato in Germania e stabilitosi a Milano, che per la prima volta a livello nazionale ha presentato il suo nuovo progetto assieme alla Banda della Posta,un complesso di anziani musicisti del paese di origine della sua famiglia, Calitri, Alta Irpinia. Un gruppo che sin dagli anni ‘50 ha suonato agli sposalizi del paese un repertorio musicale energico e vitale, fatto di mazurke, polke, valzer, passo doppio, tango, tarantella, quadriglia e fox trot.

Ieri sera Capossela a infiammato la platea con un vastissimo repertorio: oltre due ore no stop fatto di musiche folk, al canto sociale e di lavoro, al canto anarchico e alle canzoni di guerra nel centenario del conflitto mondiale, senza dimenticare i cantanti dell’emigrazione ferroviaria degli anni ’60. Bellissima interpretazione della cantante fiorentina Francesca Breschi, ospite speciale del concerto, la quale ha esordito con una toccante 'Maremma amara' per poi andare a interpretare canzoni da ogni parte del Paese.

Con Vinicio Capossela i componenti della Banda della Posta, assistiti sul palco da Vito “Tuttomusica” : Giuseppe Caputo “Matalena” al violino, Franco Maffucci “Parrucca” chitarra e voce, Giuseppe Galgano “Tottacreta” alla fisarmonica, Giovanni Briuolo chitarra e mandolino, Vincenzo Briuolo mandolino e fisarmonica, Giovanni Buldo “Bubù” al basso, Antonio Daniele alla batteria, Crescenzo Martiniello “Papp’lon” all’organo, Gaetano Tavarone “Nino” alle chitarre, insieme a due dei suoi stretti collaboratori , il chitarrista Alessandro “Asso” Stefana e Taketo Gohara al suono. Una produzione La Cupa- Ponderosa.
Il concerto è stato seguito dalla performance degli empolesi Cecco & Cipo e preceduto dagli Eugenio in via di Gioia.

Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro
torna a inizio pagina