
Domani, sabato 28 Giugno, il trio sanminiatese dei Vincanto (gruppo composto da Ilaria Savini alla voce, Alessandro Cei alla chitarra e alla voce e Simone Faraoni alla fisarmonica, voce, flauto dolce e percussioni), si esibirà in un concerto presso il teatro Storchi di Modena (il teatro più importante della città emiliana), in occasione del 45° convegno della “Associazion for spanish and portuguese Historical studies”.
Il gruppo, formatosi nel 2003 con l'obiettivo di ricercare, riscoprire e riproporre i canti di tradizione orale italiani e non solo, proporrà in questa occasione lo spettacolo “Pueblo que canta no morirà”, prodotto dall’ISGREC (Istituto Storico Grossetano Resistenza ed Età contemporanea) e rappresentato in prima presso il Teatro degli Industri di Grosseto nell’ambito del convegno “Despuès de la guerra. Antifascisti italiani e toscani tra guerra di Spagna, Francia dei campi, Resistenze”, nel gennaio 2011.
Lo spettacolo è un viaggio con i Vincanto nella Spagna antifranchista; dai canti nati sulle barricate repubblicane, pieni di speranza, di orgoglio, a quelli sarcastici e malinconici nati durante la dittatura, in un periodo in cui ricordare la guerra significava per molti ricordare una terribile sconfitta, ma nei quali ancora qualcuno non cessava di ammonire che se i fiori di Spagna erano morti in aprile (il primo aprile del 1939 Franco proclamò la fine della guerra e la nascita del regime) quei fiori sarebbero tornati, perché “al pueblo y a las flor no los mata el fusil” .
Canzoni che sono vere pagine di storia, filtrate dalla sensibilità artistica di un gruppo che solitamente si occupa di musica di tradizione orale italiana e raccolte in gran parte proprio da ricercatori italiani che si occuparono prevalentemente di musica popolare del nostro paese, durante un memorabile viaggio in Spagna avvenuto nell’estate del 1961, in piena dittatura franchista.
Canzoni spesso nate su melodie di brani e danze popolari preesistenti, o sulle arie di inni di altre precedenti guerre e rivolte, importanti certamente come documenti, ma anche musicalmente e poeticamente bellissime. Ogni canzone ha una sua storia che si lega alla vita delle persone che l’hanno cantata. Questa storia provano a raccontare i Vincanto domani al teatro Storchi di Modena.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro