Al lago I Salici arriva 'Walk on Sport': wrestling, parkour, beer pong, tiro con l’arco e tanto altro. Accesso anche per i disabili

Il Lago I Salici

Si intitola “Walk on sport” ed la prima edizione di una manifestazione tutta dedicata agli sport alternativi e meno praticati rispetto ai “classici”, come ad esempio il calcio e il basket. Promossa dalla neonata associazione di organizzazione eventi, Sinistro Lab, in collaborazione con Flotta Nemesi, Semplicemente Onlus e Lago i Salici, l’iniziativa si svolgerà l’intera giornata di domenica prossima, 29 giugno, nella cornice naturale del Lago I Salici di Cerreto Guidi, a partire dalle ore 10.00 fino a mezzanotte. Vera attrazione della manifestazione la possibilità, per tutti i partecipanti, di mettersi alla prova in queste discipline meno diffuse e approfondirne la conoscenza grazie alla presenza di istruttori qualificati ed atleti.

Per l’occasione sarà allestito un ring per il wrestling con la partecipazione di ICW (Italian Championship Wrestiling) e con il wrestler di fama europea “Doblone” che si esibirà alternandosi con altri atleti in match singoli e tag team.

Tra gli illustri partecipanti, anche i rappresentanti dei Draghi Verdi di San Marco (Prato) che si cimenteranno nella Palla Grossa (Calcio storico) contro un avversario a sorpresa.

Ulteriori spazi saranno appositamente attrezzati per le altre discipline sportive protagoniste della manifestazione e rappresentate soprattutto da atleti del territorio fiorentino, ma provenienti anche da altre località della Toscana: dal Rugby femminile (con l’ASD Gambassi Rugby Ladies) alla Balestra storica manesca (Balestrieri di Cerreto Guidi), dal tiro con l’arco al Boomerang, dal Tchoukball (Wallers di Empoli) alla mountain bike, fino ad uno degli sport del momento, il Beer pong (Federazione Lucense Beer Pong di Lucca). Tra le esibizioni particolarmente spettacolari, quelle di Tessuti aerei (Biliku di San Pierino) e di Parkour (rappresentanti provenienti da Firenze, Prato, Fucecchio e Comuni limitrofi). Non mancherà la pesca sportiva, vocazione naturale considerata la location dell’evento. Gli spazi saranno resi accessibili anche ai diversamente abili, sia nella veste di atleti che di pubblico, grazie al supporto di Semplicemente Onlus che si occupa di attività e servizi per disabili.

La manifestazione sarà arricchita dall’animazione particolare a cura dell’associazione Flotta Nemesi, conosciuta per le sue esibizioni a tema “piratesco” e da stand gastronomici.

Per facilitare lo spostamento delle persone disabili sarà organizzato un servizio navetta gratuito che gli interessati potranno prenotare via mail al seguente indirizzo: info@semplicementeonlus.it oppure telefonando al 329 1566001 o al 333 2982643.

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Cerreto Guidi

<< Indietro
torna a inizio pagina