Tuttocuoio: Fiorentina, allenatore e società. Ecco i nodi da sciogliere in tempi brevi

Andrea Dolfi (qui con il collega Carlo Palotti) presidente del Tuttocuoio (foto di Veronica Gentile per gonews.it)

Tante incertezze in casa neroverde: al momento l'unica cosa certa è la data di inizio del ritiro (17 luglio). I viola propongono Semplici come allenatore ma la cosa non convince il presidente Dolfi


A tre settimane dall'inizio del ritiro sono poche le certezze in casa del Tuttocuoio. Anzi, al momento la data di inizio del ritiro è l'unica cosa certa. I neroverdi cominceranno a faticare il 17 luglio a Ponte a Egola (ad oggi non è previsto nessun ritiro in località diverse).

Fiorentina. La collaborazione con i viola è sul piatto ma è la proposta stessa dei gigliati che non sembra convincere il Tuttocuoio: approdo in neroverde di alcuni giocatori della Primavera, del tecnico Leonardo Semplici e di tutto il suo staff, compreso un supervisore tecnico. Una proposta, questa, che prefigurerebbe per il Tuttocuoio un futuro da società satellite della Fiorentina.

Allenatore. La cosa non convince i dirigenti, che sopratutto per quanto riguarda lo staff tecnico sembrano intenzionati a confermare Alvini e i suoi collaboratori. Un incontro proprio con Alvini ci dovrebbe essere nel fine settimana e con la stessa tempistica ci dovrebbe essere anche l'incontro risolutivo con la Fiorentina.

Società. Non è un segreto che il presidente Dolfi stia lavorando per l'ingresso di nuovi soci. Tutto vero ma è anche vero che sul piatto rimangono da definire il possibile rafforzamento della Cassa di Risparmio di San Miniato come main sponsor (si parla di un raddoppio della cifra messa a disposizione dell'istituto di credito sanminiatese rispetto alla stagione passata) e la strutturazione della società a livello organizzativo, a cominciare dall'ingaggio di un'agenzia di marketing.

Tutte le notizie di Calcio

<< Indietro
torna a inizio pagina