
Ultime ore utili per vedere in Palazzo Pretorio la mostra di Fabio Calvetti, “The world in one room / Il mondo in una stanza”, allestite nel Palazzo Pretorio di Certaldo, e nel Palazzo Sansoni Trombetta, Municipio di Pontassieve, a cura di Maurizio Vanni.
Nel Palazzo Pretorio di Certaldo, il percorso denominato “Le stanze della vita”, si snoda lungo le sale affrontando sottotemi specifici: il viaggio, l’intimità, l’interiorità, l’assenza, il racconto, il paesaggio, le lettere d’amore ed una istallazione intitolata “My room”.
Nel Palazzo Sansoni Trombetta di Pontassieve, la Sala delle Colonne ospita un percorso contrassegnato dal tema delle “Lettere d'amore”, con opere che vivono di un gioco di complementarità, di rimandi e citazioni rispetto alle opere delle stanze certaldesi.
In tutto 53 opere pittoriche (tecnica mista su tavola) e un'installazione, frutto di una nuova ricerca che ha portato Calvetti a realizzare opere in piena libertà ma senza rinnegare la sua matrice pittorica l’inserimento di nuovi materiali e schemi compositivi.
La mostra di Certaldo è aperta tutti i giorni con orario: 9,30 – 13,30 / 14,30 – 19,00 (info: tel. 0571 656721), quella di Pontassieve venerdì 9,30 – 12,30, sabato e domenica 16,00 – 19,00, info: tel. 055 8360343/344. A Pontassieve, nel Municipio, l'ingresso è libero. In Palazzo Pretorio invece, l'ingresso è comprensivo della visita di Palazzo Pretorio e Casa di Boccaccio, con biglietto di 4 euro intero e 3 euro ridotto, ingresso libero per i residenti a Certaldo.
“Invito tutti i nostri concittadini che ancora non l'hanno fatto a visitare questa mostra – dice il sindaco Giacomo Cucini, che nelle veste di assessore alla cultura l'aveva programmata insieme all'artista – perchè è una mostra di grande qualità estetica, le opere di Calvetti sono state esposte in importanti musei nazionali ed esteri e, non ultimo, perchè l'artista è un nostro concittadino ed è previsto dalle nostre delibere che tutti i cittadini residenti a Certaldo possono visitare gratuitamente i nostri musei e le mostre lì presenti; un'opportunità ancora poco utilizzata e che questa mostra ci dà l'occasione per ricordare”.
Fonte: Comune di Certaldo - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Certaldo
<< Indietro