'VolterraTeatro', per la 28^ edizione un 'palco unico' tra città e carcere

Un'immagino dello spettacolo 'Santo Genet' che sarà portato in scena dai detenuti-attori del carcere durante 'VolterraTeatro'

Per la XXVIII edizione VolterraTeatro (dal 21 al 27 luglio)si propone di fare del Carcere e della Città un solo grandissimo palcoscenico naturale, di unire luoghi, pratiche artistiche e persone in un'unica grande opera d'arte.

Punta di diamante del Festival, come ogni anno, l'anteprima dello spettacolo della Compagnia della Fortezza diretta da Armando Punzo, Santo Genet (titolo provvisorio) in replica dal 21 al 25 luglio.

Dopo il primo studio presentato lo scorso luglio, accolto con entusiasmo dalla critica e dal pubblico, la Compagnia continua l'attraversamento dell'opera di Genet, dell'autore francese che con le sue parole ha saputo più di chiunque altro strappare la bellezza al dolore, “creare buchi nella realtà”, trasfigurarla, immaginare collane di fiori lì dove c'erano catene, bellezza dove c'era orrore. Per l'occasione il carcere aveva ospitato le stanze segrete del castello di Irma. Innumerevoli specchi dorati inseguivano gli spettatori nei cunicoli densi di altarini, velluti neri, marmi, pizzi e fiori, obbligandolo al confronto con la moltiplicazione di rifrazioni e sovrapposizioni della loro stessa presenza. Ora il lavoro della Compagnia della Fortezza procede in direzione di una messinscena frontale, per trasporre, nello spazio fisico del teatro all'italiana, quella stessa atmosfera di rarefazione, per farne una sorta di santuario in cui celebrare il funerale del reale e il rito della nascita del possibile.

Sulla scia del grande successo ottenuto lo scorso anno, e proseguendo nella direzione, unica al mondo, di immaginare sempre di più l'Istituto di Pena come Istituto di Cultura, anche per questa edizione, nei giorni di replica dello spettacolo della Compagnia della Fortezza (21>25 luglio), il Carcere si trasformerà in palco privilegiato del Festival per ospitare i lavori, rigorosamente pensati nella logica del site specific, degli altri artisti, poeti, musicisti, artisti visivi e delle altre prestigiose compagnie di teatro chiamate a nutrire e impreziosire la riflessione sul tema al centro di questa edizione: “la Ferita”.

E' già possibile effettuare le richieste per assistere allo spettacolo della Compagnia della Fortezza e a tutti gli altri eventi in programma nel carcere di Volterra dal 21 al 25 luglio nell'ambito del Festival VolterraTeatro 2014.

Il programma dettagliato delle singole giornate di spettacoli in carcere e quello di tutti gli altri numerosi eventi previsti in altri spazi della città sarà reso noto a breve. Nel frattempo è consigliabile già effettuare le richieste per l'ingresso nella Casa di Reclusione, attraverso il modulo disponibile sul sito www.volterrateatro.it. Il termine per l'inoltro delle richieste è fissato per il 10 luglio.

Fonte: Carte Blanche (organizzazione festival VolterraTeatro)

Notizie correlate



Tutte le notizie di Volterra

<< Indietro

torna a inizio pagina