Giornata mondiale del donatore di sangue, le iniziative dell’Asl 11

foto d'archivio

Un piccolo gesto può salvare una vita umana. Donare il sangue è indice di grande generosità verso gli altri, soprattutto nel periodo estivo quando si registra il maggior fabbisogno di scorte di sangue.

Donare il sangue significa offrire un’alternativa a chi sta male o a chi, in alcuni casi,  è in pericolo di vita.

Anche quest'anno, in occasione della settimana della donazione di sangue promossa dalla Regione Toscana e che ha il suo culmine sabato 14 giugno nella Giornata mondiale del donatore di sangue (istituita nel 2004 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità), l’Asl 11 rinnova l’invito ad andare a donare il sangue durante i mesi estivi per fare fronte all'emergenza.

Intanto, domenica scorsa 8 giugno si è tenuta un’apertura straordinaria della Sezione Trasfusionale di Castelfiorentino (al “Santa Verdiana"), oltre alla consueta distribuzione di materiale informativo sulla donazione del sangue e degli emocomponenti.

Nel nostro territorio la cultura della donazione del sangue è molto radicata e altrettanto forte può essere la risposta dei donatori abituali (circa 8000) agli appelli del Servizio trasfusionale dell’Asl 11 e delle numerose sezioni delle Associazioni (n. 35) dei donatori di sangue (AVIS, CRI, Fratres, ANPAS), alle quali va un sentito ringraziamento per l’impegno profuso quotidianamente.

Fonte: Azienda Usl 11 - Empoli

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empolese Valdelsa

<< Indietro

torna a inizio pagina