Stand del Movimento Shalom a 'Marea' con una mostra fotografica dei 40 anni e tante altre cose

Don Andrea Cristiani (foto gonews.it)

Dal 24 al 29 giugno 2014,nell'ambito del Marea Festival che ogni anno si tiene a Fucecchio,sarà presente e attivo uno spazio organizzato dal Movimento Shalom,gruppo di Fucecchio. Fra le varie iniziative sara' allestita nello stand una mostra fotografica per ricordare e illustrare le tappe dei 40 anni del Movimento, dalla nascita e fondazione,voluta da don Andrea Pio Cristiani, fino alla diffusione nel mondo ai nostri giorni. Le serate saranno animate nella "buca del palio"da big della musica internazionale dalle ore 20 alle 24(per esempio il 27 si esibira' Vinicio Capossela), da stands gastronomici e  artigianali;in particolare lo stand Shalom offrira' rinfrescanti granite,la famosa "grattachecca" fatta a mano,con il blocco del ghiaccio che viene tritato al momento e mischiato a sciroppi dai vari gusti, cosi' come si faceva una volta...Naturalmente il ricavato della vendita di questi gustosi sorbetti sara' devoluto interamente a sostegno dei progetti che Shalom ha avviato in Senegal: per primo l'attivazione del microcredito destinato specialmente alle donne, quella conosciuta come "banca dei poveri", affinche' esse possano accedere al prestito di piccole somme  tali da  permettere loro l'acquisto di strumenti per l'avvio di piccole attivita'e migliorare le condizioni della famiglia; il secondo progetto in Senegal riguarda la sanita',in particolare quella relativa al distretto di Linguere (regione di Louga,a nord del Senegal).

La zona infatti e' caratterizzata da lunghe distanze fra un villaggio e l'altro e Thiel,centro su cui e' particolarmente mirato il progetto, e' unito all'unico piccolo ospedale di Linguere ,da piste distanti decine di  chilometri,dissestate e difficili da percorrere, anche con eventuali fuoristrada ma il piu' delle volte, in caso di necessita', il mezzo di locomozione a disposizione e' solo un carretto trainato da un asinello...Il progetto dunque prevede interventi per questa zona in cui vivono 1500 persone circa, che possano ovviare, in caso di malattie o necessita' di interventi chirurgici urgenti,tali condizioni logistiche cosi' problematiche per gli abitanti della zona.

Il 25 giugno nello stand Shalom ,inoltre,si terra' un incontro con i volontari del Movimento,di ritorno dal Senegal: essi ci testimonieranno a viva voce e con immagini,il loro viaggio e la loro esperienza, le emozioni, le impressioni, i  suggerimenti per attuare al meglio i progetti avviati,e per quelli futuri.

Fonte: Movimento Shalom

Notizie correlate



Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro

torna a inizio pagina