
Nasce la prima giunta di Giovanni Capecchi che guiderà il Comune di Montopoli in Val d’Arno nel prossimo quinquennio. Una giunta completamente nuova, che coniuga il rinnovamento con l'esperienza.
Ne fanno parte Linda Vanni che assume anche la carica di vicesindaco, Samuele Fiorentini, Roberto Marzini, Cristina Scali, e Alessandro Varallo.
“Questa è una squadra di lavoro che risponderà alle tante attese di questo tempo, fortemente motivata e competente. – sottolinea Capecchi - Si avvale oltre che dei cinque assessori, anche del lavoro dei consiglieri comunali per i quali sono previste specifiche deleghe. C’è bisogno dell’impegno e delle competenze di tutta la squadra perché sono tante le cose da fare. Inizieremo da subito l’intenso lavoro.”.
Ecco le deleghe e un breve profilo dei membri della giunta.
Sindaco Giovanni Capecchi. Deleghe a: Urbanistica, Lavori pubblici e bilancio
Vicesindaco: Linda Vanni. 33 anni, dipendente presso un’azienda privata. Consigliere alla Provincia di Pisa, ricopre la carica di presidente della II sezione consiliare “Lavoro e sviluppo economico”. Ha una formazione nel settore della Cooperazione e della Multiculturalità. Presidente dell’Assemblea Provinciale del Pd di Pisa.
Deleghe a: Politiche Sociali e sanitarie, Accoglienza e integrazione, Società della Salute, Politiche abitative.
Assessore Cristina Scali. Nata il 5 Luglio 1963, collaboratrice amministrativa presso uno studio professionale. Collabora da anni al Carnevale Sanromanese. Molte esperienze nel volontariato: è stata fra le prime donne autista di ambulanze nel comprensorio e per anni dipendente della Misericordia di San Miniato. “Mi piace fare sport e pratico nordic walking, - dice - i miei hobby il teatro, la musica e la pittura, con un debole per gli impressionisti”.
Deleghe a: Scuola, cultura, sport, promozione e sviluppo del territorio, Partecipazione, comunicazione e associazionismo
Assessore Roberto Marzini. Nato il 13 settembre 1959, imprenditore, montopolese, presidente della Cna per la zona del Cuoio dopo essere stato otto anni nel comitato di presidenza. Consigliere comunale uscente del Partito Democratico, vicepresidente dell’Accademia musicale “Caccini”, da pochi giorni è consigliere della Pubblica Assistenza di Capanne.
Deleghe a: Personale e Polizia Municipale
Assessore Alessandro Varallo Nato il 3 luglio 1976. Laureato in scienze forestali ed ambientali, dal 2003 dipendente della provincia di Firenze in qualità di responsabile del settore agricoltura, foreste e sviluppo rurale, in seguito anche responsabile della gestione del Parco Mediceo di Pratolino. “La tutela e lo sviluppo sostenibile del territorio sono il mio lavoro - dice - il teatro, lo sport e il giardinaggio le mie passioni”.
Deleghe a: Ambiente, Difesa del territorio, politiche energetiche, Attività faunistica e venatoria
Assessore Samuele Fiorentini Trentanove anni, sposato e con bambini di sette e cinque anni.
Consigliere comunale uscente, nell’ultima legislatura ha svolto il ruolo di capogruppo consiliare del PD e consigliere delegato alle attività produttive. E’ membro del direttivo provinciale del PD. Grazie al suo interessamento lo sportello provinciale di assistenza al reperimento dei finanziamenti regionali ed europei alle aziende ha aperto l’unica sede a Montopoli.
Deleghe a: Politiche comunitarie, Found reasing, gemellaggi, innovazione e semplificazione amministrativa, servizi al cittadino, aziende partecipate, raccolta differenziata
Consigliere con delega Moira Moscillo: Turismo, Attività produttive, pari opportunità
Consigliere con delega. Chiara Cristiani. Mobilità e qualità urbana
Consigliere con delega. Loreno Freschi: Legalità, pace e cooperazione, centri storici
Consigliere con delega Jonathan RImicci: Politiche giovanili
Altre deleghe saranno distribuite anche agli altri consiglieri e annunciate durante la prima seduta del Consiglio Comunale in programma venerdì 13 giugno.
Notizie correlate
Tutte le notizie di Montopoli in Val d'Arno
<< Indietro