
Fin da questa mattina alle 8,00 sono giunte a Montelupo tutte le Società partecipanti con le bambine e i bambini che si dovevano affrontare in questa giornata che sono state accolte al Pala Bitossi per la registrazione e per prendere visione del programma e degli spazi a loro assegnati.
Le gare si svolgevano su 24 campi allestiti sul terreno di gioco dello stadio Castellani ceduto per l’occasione dal Montelupo Calcio.
Ciascuna squadra ha disputato 2 gare al mattino e due gare al pomeriggio con un intervallo per il pranzo dalle 12,00 alle 14,30.
Non c’era in palio alcun trofeo e non ci sono stati vincitori o vinti : tutte le bambine e i bambini hanno giocato per divertirsi e per mostrare quanto hanno imparato nella stagione appena trascorsa che inizia a settembre e si conclude a giugno.
A questi bambini e ai loro genitori va il nostro ringraziamento, per aver sfidato il caldo (39 gradi) partecipando a questa bellissima festa.
Il Presidente Fipav Gabriele Donato, intervenendo alla cerimonia di premiazione ha ricordato la stagione trascorsa, come memorabile per la provincia di Firenze, con i risultati di una promozione in A1 e di una in B1, con un primo posto e due secondi posti nelle Regionali di categoria (che hanno visto Montelupo tra le protagoniste) ed altri successi delle selezioni di firenze alle finali regionali.
Il Presidente ha ringraziato l’ASP Montelupo società organizzatrice, le atlete ed atleti, i genitori, senza i quali la federazione non avrebbe ragione di esistere, i volontari che hanno prestato servizio per la riuscita della manifestazione.
Il Presidente Donato ha consegnato un gagliardetto della Federazione Pallavolo al nuovo sindaco di Montelupo Paolo Masetti .
Il neo eletto sindaco Masetti, nel suo intervento ha sottolineato l’importanza dell’attività sportiva per la crescita dell’individuo e questo sarà uno dei temi che la nuova Amministrazione intende promuovere in collaborazione con le Società Sportive che operano nella nostra città. Anche il Sindaco ha ringraziato la Società Organizzatrice ASP Montelupo e tutti i presenti, i volontari della Misericordia che hanno garantito assistenza nell’arco di tutta la giornata.
Si è poi proceduto alla premiazione dei 450 atleti/e ed al saluto finale.
Grazie a tute le Società Sportive e ai loro atleti e genitori e ai volontari della polisportiva ASP Montelupo (Pallavolo, Ginnastica Artistica, Ritmica, sala Pesi, ecc…)
Fonte: Ufficio Stampa ASP Montelupo
Notizie correlate
Tutte le notizie di Volley
<< Indietro