Scuola di musica, al via i saggi di fine anno all'Accabì

Inizieranno oggi alle 17 presso lo spazio congressi dell’Accabì di Poggibonsi i saggi della Scuola Pubblica di Musica che si concluderanno giovedì 12 giugno. I saggi sono ad ingresso libero.

 

“È con grande soddisfazione - dichiara Raffaello Pareti, direttore della Scuola Pubblica di Musica di Poggibonsi- che diamo un annuncio atteso da tempo: i saggi di fine corso dell'anno scolastico 2013/2014 avranno luogo nella nuova sede della Scuola Pubblica di musica.

La nuova sede è bella, funzionale e dimensionata alle esigenze didattiche attuali. Da quest'anno per i nostri saggi e altre future attività potremo disporre della sala conferenze dell'Accabì - Hospitalburresi, il nuovo complesso multifunzionale inaugurato di recente e all'interno del quale la nostra scuola ha sede.

All'occorrenza la sala conferenze può trasformarsi in un piccolo auditorium che per caratteristiche acustiche e capacità di accoglienza si adatta perfettamente alle esigenze della nostra scuola.

Il 17 aprile scorso, in occasione della presentazione del progetto dedicato alla cantante Amy Winehouse - una produzione della scuola che ha ricevuto un grandissimo consenso di pubblico- ne abbiamo avuto una puntuale conferma.

Nei 4 appuntamenti di Giugno, i nostri allievi daranno un piccolo saggio del lavoro svolto quest'anno dai vari dipartimenti, si va dal coro dei più piccoli all'ensemble di chitarra, da piccole formazioni che ripropongono i brani di successo del momento al musical di Brodway.”

 

Il programma. Mercoledì 4 giugno alle 17 si apriranno i saggi con l’esibizione della classe di chitarra moderna del prof. Edoardo Daidone a cui seguiranno la classe di canto della prof.ssa Nadia De Sanctis, la classe di chitarra moderna del prof. Andrea Scognamillo e quella di canto della prof.ssa Maria Laura Bigliazzi. Sempre mercoledì alle 21 sarà la volta della classe di pianoforte del prof. Piero Lauria, seguita dalla classe di canto della prof.ssa Nadia De Sanctis.

Venerdì 6 giugno alle 17 si esibirà la classe di pianoforte della prof.ssa Federica Scaglioso, seguita dalla classe di flauto della prof.ssa Vania Vermigli e da quella di violino della prof.ssa Maria Ciselli. La serata si chiuderà con Ensamble primavera (classe di violino della prof.ssa Maria Ciselli, classe di violoncello della prof.ssa Elettra Gallini, Classe di pianoforte del prof. Riccardo Guazzini, prof.ssa Federica Scaglioso al pianoforte).

Lunedì 9 giugno alle 17 si esibiranno la classe di chitarra classica della prof.ssa Elena del Siena, quella di pianoforte del prof. Antonio Masoni, la classe di chitarra classica della prof.ssa Serena Rinaldi, l’orchestra di chitarre “gli scordati” e la classe di piano forte della prof.ssa Chiarangela Vagaggini. I saggi si chiuderanno giovedì 12 giugno con il coro di voci bianche diretto dalla prof.ssa Francesca Caponi.

Fonte: Comune di Poggibonsi

Notizie correlate



Tutte le notizie di Poggibonsi

<< Indietro

torna a inizio pagina