
Mappa Firenze prima di Arnolfo illustrazione di Massimo Tosi (courtesy Opera di Santa Maria del Fiore)
Ultimo appuntamento per il ciclo di conferenze sul Battistero di Firenze, promosse dell’Opera di Santa Maria del Fiore, con Mauro Matteini e le Condizioni di conservazione del Battistero, domani 10 dicembre 2013, ore 17.00, presso il Centro Arte e Cultura dell’Opera di Santa Maria del Fiore a Firenze (Piazza San Giovanni 7).
L’incontro di domani chiude il ciclo di sette conferenze dedicate ad uno degli edifici plurisecolari più importanti del contesto architettonico europeo, che hanno riscosso un grande successo di pubblico, in attesa del Convegno Internazionale di Studi che riunirà i maggiori esperti del mondo su questo tema, previsto nel novembre 2014. A breve, invece, inizieranno le analisi chimiche-fisiche sulle facciate del Battistero per verificarne il degrado.
La conferenza è ad ingresso gratuito, senza prenotazione.
Fonte: Ufficio Stampa Opera di Santa Maria del Fiore
Notizie correlate
Campi Bisenzio
Cultura
23 Dicembre 2017
C'erano anche il direttore degli Uffizi di Firenze Eike Schmidt e il presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani, oltre al sindacoEmiliano Fossi, ieri al Museo Manzi di Campi Bisenzio per l'evento speciale dedicato all'artista Antonio Manzi, presente alla serata. L'appuntamento, a cui ha partecipato [...]
Firenze
Cultura
22 Dicembre 2017
Il Museo Diffuso Empolese Valdelsa, con il progetto di analisi dei pubblici tramite il Biglietto Unico seguito dalla giovane professionista Giada Cerri, ha vinto - così come il Museo Stibbert [...]
Empolese Valdelsa
Cultura
21 Dicembre 2017
Presentati i risultati del Bando ValoreMuseo, la prima edizione del programma di formazione e capacitazione ideato e promosso da Fondazione CR Firenze nell’ambito del programma Piccoli Grandi Musei, per favorire e potenziare [...]
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro