
Regione Toscana, Sdiaf, Comune di Scandicci, Scandicci Cultura, Comune di Firenze, Sdimm, Russell Newton, in collaborazione con Associazione Allibratori e La Scena Muta in occasione di Libernauta 2014 presentano Liberfest, Giovedì 5 giugno dalle 19,30 nella piazza coperta dell'Istituto Russell-Newton di Scandicci (via Fabrizio de André, fermata tramvia De André), con ingresso libero.
Libernauta, Concorso a premi per terrestri curiosi, iniziativa di promozione della lettura rivolta agli studenti delle scuole secondarie superiori dell’Area Fiorentina, conclude la sua XIV edizione con una grande festa e con la premiazione di oltre 500 giovani: Liberfest. Quest'anno l'orario della premiazione si sposta dal pomeriggio alla sera per trasformarsi in una vera e propria festa che avrà sede nella piazza coperta dell'Istituto Russell-Newton di Scandicci, proprio di fronte alla fermata della tramvia De André.
Ogni anno Libernauta parla di numeri in crescita, ed anche quest'anno non si smentisce. Nuovi record sono stati stabiliti nell'edizione 2013/14 con 1140 giovani iscritti al concorso e ben 541 ragazzi che riceveranno un premio. Tra i premi in palio quest'anno troviamo tantissimi ingressi in piscina e corsi in palestra offerti dai Comitati UISP di Firenze e del Mugello, da Rari Nantes Florentia e Vivi lo Sport; poi tanta musica, dalle prove gratuite di strumento offerte dall'Accademia Musicale di Firenze alla nuova compilation Canzoni per un lettore 2, senza dimenticare i biglietti per i concerti messi in palio dalla Prg. Chi si aggiudicherà i due ingressi allo stadio per Ligabue? E chi andrà a sentire Alex Britti? E ancora biglietti e abbonamenti teatrali offerti dal Teatro della Pergola, dall'Associazione Culturale Catalyst e dal Gruppo del Teatro Rufina; e ancora buoni acquisto libri ed un e-reader Leggo Touch offerti da IBS, gli ambitissimi items offerti da Hard Rock Café di Firenze e molti altri premi messi a disposizione dai tanti sponsor e dai comuni aderenti al concorso.
Durante il Liberfest 2014 sarà presentata in anteprima la seconda compilation Canzoni per un lettore a cura de La Scena Muta. Rimane invariato rispetto alla prima compilation il meccanismo di unione tra lettura e musica. Tutti i brani proposti sono ispirati e rimandano alla lettura di un libro. Voce narrante e trait-d'union tra i vari brani Ginevra Di Marco, che riceve il testimone da Erriquez, narratore della prima compilation. L'apertura della serata è affidata ad una band composta da studenti di vari istituti fiorentini, i Natura Storta, che ha accettato la sfida di consigliare un libro con la propria musica.
Alle 20 l'incontro con Luigi Ballerini, autore di Non chiamarmi Cina! Uno dei libri più apprezzati dai partecipanti al concorso. Il testimonial di Liberfest ripercorrerà gli anni dei suoi primi incontri con la lettura nello spazio dedicato ad “Anch'io da giovane leggevo”, contenitore che negli anni ha ospitato anche Sergio Staino, Roberto Vecchioni, Francesco Guccini, Marco Paolini, Piero Pelù, Claudio Bisio, Paolo Rossi, Ascanio Celestini, Gipi, Leonardo Pieraccioni, Piero Angela e molti altri.
A seguire salgono sul palco i Passogigante, band rappresentativa della scena underground, e Millelemmi, uno dei protagonisti del rap fiorentino.
PROGRAMMA:
ore 19.30
apertura con la musica dei NATURA STORTA
ore 20.00
Saluti delle autorità
incontro ANCH'IO DA GIOVANE LEGGEVO con Luigi Ballerini, autore di Non chiamarmi Cina!
Presentazione dei laboratori e delle iniziative collaterali al concorso
ore 20.45
La Scena Muta presenta CANZONI PER UN LETTORE 2: PASSOGIGANTE
ore 21.30
Concorso IL MIO LIBRO PER LIBERNAUTA: proiezione delle videopresentazioni e votazione pubblica del libro che di diritto entrerà nel prossimo concorso
Cosa non si fa per una fiorentina: proiezione della festa di carnevale all'ITI L. da Vinci
Recensioni da ricordare: le perle di questa edizione
PREMIAZIONE
ore 22.15
La Scena Muta presenta CANZONI PER UN LETTORE 2: MILLELEMMI live
A partire dalle 19 apericena alcohol-free
GLI SPONSOR: Accademia Musicale di Firenze-Scuola di Musica di Scandicci, Bacco Artigiano-Comune di Rufina, BIT Concerti, Catalyst Compagnia Teatrale, Fondazione Teatro della Pergola, Gruppo Teatro Rufina, Hard Rock Café Firenze, IBS-Leggo, Off Musical, Rari Nantes Florentia, UISP Delegazione di Firenze-UISP Delegazione Mugello, Vivi Lo Sport
Fonte: Comune di Scandicci - ufficio stampa
<< Indietro