
Tornano anche quest’anno, con un programma dettagliato e curiose novità, i campi scuola educativi,
organizzati da Il Quadrifoglio Gruppo Cooperativo su bando dell’Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana e rivolti a tutti i bambini e ragazzi residenti nei comuni di Arcidosso, Santa Fiora, Castel del Piano, Cinigiano, Seggiano, Castell’Azzara, Semproniano e Roccalbegna ma anche ai non residenti ad una tariffa maggiorata rispetto ai primi. Le attività si svolgeranno nel periodo estivo del mese di luglio e al fianco dei ragazzi ci saranno naturalmente gli accompagnatori, professionisti in grado di trasmettere valori ed emozioni attraverso attività ludiche e culturali. Il servizio dei “Campi Scuola Educativi”, per tutti i “Campi Solari” si rivolge ai bambini delle scuole primarie e secondarie rispettivamente sezione infanzia e adolescenza per far loro conoscere territorio e natura attraverso lo sport, il gioco e l’esperienza di socializzazione collettiva. Il programma prevede di trascorrere le giornate principalmente all’aria aperta e comprende attività di vario genere. Include anche i servizi di mensa (con pranzo e merenda) trasporto dalla scuola di riferimento al luogo in cui si svolge l’attività.
Programma Educativo infanzia (6–10 anni): due settimane di attività sul territorio del Monte Amiata
Le attività sono di tipo giornaliero e si svolgeranno a partire dalle ore 9.00 fino alle ore 17.00. Le settimane interessate sono:
DAL14/7 AL 18/07 — DAL 21/7 AL 25/7 — DAL 28/7 AL 1/8 (settimana integrativa di Laboratori didattici)
Il programma prevede: giornate da trascorrere in piscina, giornate di scoperta del nostro territorio dalla vetta dell’Amiata al Parco delle Macinaie con la divulgazione da parte degli educatori di storie e racconti. Giornate all’insegna degli antichi rimedi e quindi la visita al Merigar, percorsi su sentieri storici, naturalistici e poi visita alla fattoria didattica “Capra Matilda” per approfondire la conoscenza e osservazione di animali autoctoni protetti e laboratorio di preparazione del pane e del formaggio.
DAL 28/7 AL 1/8 (SETTIMANA DI LABORATORI). Le attività si svolgeranno la mattina: dalle 9.00 alle 12.00 / pomeriggio: dalle 13.00 alle 16.00 presso la scuola secondaria di Castel del Piano.
Programma Educativo adolescenza (11–14 anni): Una settimana in campeggio presso il Camping Village Riviera degli Etruschi
Le attività si svolgeranno a partire dalle ore 9.00 fino alle 17.00. Le settimana interessata è: DAL 30/06 AL 7/7
Una settimana da vivere in tenda e all’insegna della scoperta e valorizzazione di quelli che sono i valori dell’amicizia, della creatività e della scoperta. le giornate saranno alternate da momenti di visita ai vari siti archeologici e turistici di importanza storica ad attività ricreative come i laboratori con materiali di riciclo, di cartapesta. Certo non mancherà il mare, le attività in spiaggia, lo sport e le escursioni. Tutte le attività dei ragazzi saranno seguite dagli operatori professionisti.
Fonte: Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana
<< Indietro