
Durante la campagna elettorale, aveva raccolto diverse segnalazioni su alcune criticità che erano state rilevate nei tempi di attesa del servizio di accettazione. Per questo ha voluto verificarle di persona, presentandosi di buon mattino (alle 7.00) al piano terra dell’Ospedale Santa Verdiana di Castelfiorentino.
Il Sindaco Alessio Falorni ha effettuato stamani un sopralluogo all’Ospedale al fine di poter monitorare i tempi di attesa e altri problemi che erano stati segnalati dai cittadini, come la gestione del servizio di accoglienza.
Durante il sopralluogo, durato oltre un’ora (fino alle 8.15 circa, anche in virtù del fatto che l’afflusso più consistente si registra dalle 7.30 in poi) il Sindaco ha raccolto alcune impressioni a caldo e ha potuto verificare direttamente il funzionamento dei vari servizi (punto prelievi, accettazione, ecc..), anche sulla scorta delle osservazioni che la Commissione Consiliare speciale sull’Ospedale aveva approvato nel documento conclusivo il 30 aprile.
“Ho parlato con diversi cittadini – sottolinea il Sindaco – e ho potuto constatare di persona che i tempi di attesa si sono ridotti rispetto ad alcuni mesi fa, mentre è sicuramente da migliorare il servizio di orientamento, in particolare a beneficio delle persone anziane che hanno maggiori difficoltà nell’utilizzare correttamente il totem posto all’ingresso del piano terra oppure a seguire il sistema di gestione code attraverso il monitor”.
“Il servizio di accoglienza e di orientamento – precisa – è indubbiamente migliorato rispetto ad alcuni mesi fa grazie alla presenza di personale del servizio civile. Tuttavia ritengo che una maggiore segnaletica e un pannello informativo idoneo, posizionato a fianco del totem, potrebbe contribuire a rendere più chiaro dove un utente deve digitare per usufruire dei servizi”.
“L’Ospedale Santa Verdiana – ha concluso il Sindaco Falorni – è un presidio fondamentale per la comunità di Castelfiorentino. Per questo, oltre a verificare il rispetto del cronoprogramma della riallocazione dei vari servizi negli altri blocchi (che al momento procede regolarmente, ad eccezione di Radiologia che è comunque in funzione e sarà trasferita in tempi brevi nel blocco D, una volta conclusa la ristrutturazione dei locali) sarà mia cura monitorare l’emergere di eventuali criticità e concordare soluzioni pratiche con l’ASL 11 per migliorare il funzionamento dei vari servizi”.
Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro