Unicoop, passaggio di testimone fra empolesi alla presidenza: Turiddo Campaini lascia, si propone Daniela Mori

Turiddo Campaini e Daniela Mori (foto gonews.it)

 

Turiddo Campaini, di Empoli, presidente del consiglio di sorveglianza di Unicoop Firenze, non si ricandiderà per un nuovo mandato in occasione delle assemblee dei soci che si concluderanno il prossimo 14 giugno.

Campaini, alla guida della cooperativa dal 1973, sarà proposto come presidente onorario: al suo posto si candida Daniela Mori, 52 anni, anche lei empolese, attuale direttore del settore soci e consumatori di Unicoop Firenze e vicepresidente della Fondazione Il Cuore si scioglie.

Per Campaini non è certo una uscita di scena, continuerà a seguire l'aspetto gestionale e sarà molto vicino al nuovo presidente.

La candidatura di Daniela Mori invece è un normale proseguimento di un percorso nel pieno segno della continuità. Infatti il suo ruolo è sempre stato fianco a fianco agli uffici del presidente avendo seguito progetti e settori affini alla carica di Campaini.

Nel 2011 Turiddo Campaini, in occasione dell’elezione del Consiglio di sorveglianza, dichiarò di accettare l’incarico di presidente con l’impegno di lavorare per arrivare alla fine del mandato ad un cambiamento, anche generazionale, del gruppo dirigente. Per concretizzare questo impegno nell’estate dello scorso anno è stato inserito un gruppo di nuovi e giovani dirigenti, alcuni dei quali sono entrati a far parte del Consiglio di gestione. Un cambiamento che da parte delle sezioni-soci, del Consiglio di sorveglianza e di molti quadri e dipendenti, è stato giudicato decisamente positivo.

Il cambiamento generazionale ha coinvolto sia il Consiglio di gestione sia il Consiglio di sorveglianza. In questo contesto, coerentemente, Campaini ha confermato la volontà di non essere ricandidato al Consiglio di sorveglianza.
A fronte di questa scelta il Consiglio di sorveglianza ha richiesto a Campaini di accettare la carica di Presidente onorario, garantendo così la possibilità di poter contare, in determinate occasioni, sull’esperienza e sul prestigio maturato in tanti anni che lo hanno visto alla guida della cooperativa. La soluzione sarà proposta alle prossime assemblee dei soci.

La Commissione elettorale, che ha il compito di proporre alle assemblee separate dei soci la lista del nuovo Consiglio di sorveglianza, ha provveduto a ricercare la candidatura adatta a presiedere tale Consiglio.

CHI E' DANIELA MORI
Daniela Mori, rappresenta una scelta interna e di continuità. Laurea in Lettere all’università di Firenze, giovanissima presidente della sezione soci di Empoli, è stata per lungo tempo nella direzione soci di Unicoop Firenze, sia come coordinatrice delle sezioni soci che come responsabile dei progetti educativi della cooperativa per il mondo scolastico. Ricopre la carica di vice presidente della Fondazione Il Cuore si scioglie onlus, fin dalla nascita nel 2010. Da un anno è direttore del settore soci. Con questa proposta Unicoop Firenze si presenterà alle assemblee dei soci che si concluderanno sabato 14 giugno.

Sotto la guida di Campaini Unicoop Firenze, fondata nel 1973 dall'unione di Toscocoop, Coop Etruria e Unicoop Empoli, è passata da 53 mila soci a 1,215 milioni; le vendite lorde sono passate da 207 mln di euro a 2,4 miliardi; gli addetti sono passati da 993 a 7.878. Il processo di razionalizzazione delle strutture ha portato a un decremento dei punti vendita (da 117 a 104) e a un aumento della superficie media di vendita (da 205 a 1.612 mq).

 

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina