
Una stagione che conferma la costante crescita di iscritti e di risultati. Stiamo parlando dell’Asd Luciana Di Ciolo, l’associazione di schermidori con sede in una piccola palestra del plesso scolastico di Montelupo che si ripropone di insegnare le tre discipline della scherma (spada, fioretto e sciabola) ai bambini dai 6 anni in su. In questi primi tre anni di attività, l’associazione ha visto un incremento costante dei propri iscritti, fino ai circa trenta attuali, di cui venti che già praticano attività agonistica.
Tra i tanti allievi, merita una citazione particolare il 14enne Christian Mancini, che nella categoria Giovanissimi è tra i primi trenta in Italia e terzo a livello regionale, nonostante abbia iniziato a gareggiare da soli due anni. Del gruppo esordienti, invece, nelle tre gare interregionali disputate, coloro che si sono costantemente piazzati tra i primi cinque sono Gianmarco Verdiani (2004) e Tommaso Tizzanini (2005).
L’insegnante Valentina Landucci ha poi il merito di aver portato a Montelupo, il campione olimpico di scherma, attuale presidente del Coni regionale, Salvatore Sanzo, per la presentazione del suo libro, facendolo così conoscere ai ragazzi.
Adesso che la stagione è finita, le attività dell’Asd Luciana Di Ciolo, sono però tutt’altro che concluse. Dal prossimo 9 Giugno inizieranno i campi estivi, organizzati in collaborazione con la Pubblica Assistenza di Montelupo Fiorentino e l’Asd Progresso Montelupo. Questo, a dimostrazione del fatto che con l’unione la sinergia, si possono ottenere grandi risultati.
Da Settembre in poi, inoltre, verranno attivati corsi di scherma anche per i disabili.
Fonte: Asd Luciana Di Ciolo
Notizie correlate
Tutte le notizie di Scherma
<< Indietro