
Prima giornata di prove libere stasera (martedì 27 maggio) in piazza Garibaldi per le quattro contrade di Castelfranco di Sotto in vista del Palio dei barchini con le ruote, previsto per domenica 1 giugno. Nelle contrade, dopo un lungo inverno di preparazione, c'è attesa per veder girare finalmente di nuovo i barchini, scrutare gli avversari e studiare il percorso.
Si inizia alle 21, 30 e si andrà avanti fino alle 24. L'orario, rispetto al passato, è stato prolungato visto che quest'anno c'è una giornata in meno di prove libere (da tre a due). Lunedì 26 maggio infatti i barchini non sono scesi in pista per motivi "elettorali", in quanto la concomitanza con lo scrutinio delle elezioni non garantiva la presenza in piazza delle forze dell'ordine. Il toto-rematori intanto impazza, anche se non dovrebbero esserci grandi sorprese perché le contrade sembrano avere già fatto le proprie scelte all'insegna delle continuità con lo scorso anno. San Martino, detentore del Palio, punterà ancora su Alessandro Guerri e Antonio Storti; La coppia Telleschi-Floria dovrebbe difendere ancora i colori di San Bartolomeo; in San Michele sul barchino ci saranno ancora Fasano e Francalanci; l'unica incognita rimane San Pietro, che alla fine dovrebbe puntare però sull'esperta coppia Telese-D'Onofrio.
Anche domani (mercoledì 28 maggio) si svolgeranno le prove libere al medesimo orario. Giovedì 29 maggio poi la presentazione dei rematori alle 21, 30 in piazza Bertoncini (intervallata dall'esibizione dei musici e degli sbandieratori e in contemporanea con la Festa dei commercianti). Poi venerdì 30 maggio il tiro alla fune (21, 30 piazza XX settembre). Da sabato 31 maggio poi sarà Palio a tutti gli effetti con la solita intensa due giorni.
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfranco di Sotto
<< Indietro