
È una stagione davvero speciale quella di Chiara Cianelli, iniziata con il successo alla Regata di gran fondo di Pisa e proseguita con allori e podi in tutte le altre gare importanti sinora disputate (Ravenna, Sabaudia e Piediluco).
Nel primo pomeriggio di domenica 25 maggio, alla sua prima prova col body azzurro, desiderata da tempo e forse sognata durante tutte le sedute di allenamento con il tecnico Nicola Iannucci e con i compagni della Canottieri Arno, Chiara è andata con grande grinta a conquistare la medaglia d’argento ai Campionati europei junior in coppia con Allegra Francalacci della Cavallini Calcinaia, sua compagna di tante gare nel due senza.
Cresciuta alla Canottieri Giacomelli e alla sua prima stagione con i colori rosso crociati della Canottieri Arno, che l’hanno portata fino alla convocazione in nazionale, Chiara Cianelli è stata autrice, insieme alla sua compagna, di una gara dura fin dalle prime palate, che ha visto la Romania dominare sin dall’inizio e l’Italia farsi strada fino al terzo posto nei primi 1000 metri; nella seconda metà del percorso è stata lotta tra Italia e Germania per la seconda posizione, con le tedesche a lottare per fiaccare la forza azzurra, che ha invece retto agli attacchi e sul finale ha persino aumentato il distacco dalla barca. Buono anche il tempo finale, con l’equipaggio tutto toscano capace di migliorarsi ad ogni competizione.
Sul traguardo è stato oro per la Romania (Cristina Popescu, Denisa Tilvescu) in 07’30”39 e argento per l’Italia (Chiara e Allegra) in 07’36”82; al terzo posto la Germania (Charlotte Zeiz, Anna Calina Schanze) in 07’37”64.
L’argento delle due atlete azzurre sul campo di regata di Hazewinkel, nella vicina Mechelen in Belgio, scenario per l’edizione 2014 dei Campionati europei junior, è di particolare prestigio perché le due atlete, entrambe nate nel 1997, erano le più giovani alla partnza nella finale del due senza, ed hanno quindi dovuto tenere banco a equipaggi composti da una o entrambe le atlete di un anno più grandi.
«È stata una gara durante la quale abbiamo pensato solo a tirare e a non sbagliare – ha dichiarato Chiara all’arrivo. – Sono davvero contenta perché siamo riuscite a migliorare la prestazione che ci eravamo prefisse di raggiungere. Dedico la medaglia alla mia famiglia e a Nicola Iannucci che mi è stato vicino».
Fonte: Ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Canottaggio
<< Indietro