Educazione finanziaria del Monte dei Paschi all'istituto tecnico 'Bandini'. La banca regala un pc alla scuola

Leonardo Sisinni e Luca Guerranti

Continua a Siena bancAscuola, il tour di educazione finanziaria e creditizia agli studenti delle classi degli ultimi anni promosso da Banca Monte dei Paschi in collaborazione con le Associazioni dei consumatori ed i pensionati del Gruppo Montepaschi.

L’ultimo appuntamento, in ordine di tempo, è stato con i ragazzi dell’Istituto tecnico “Sallustio Bandini” di Siena che sono stati introdotti alle tematiche del rapporto consapevole con il denaro, delle attività finanziarie e creditizie. Il programma di bancAscuola- conoscere per decidere mira a formare le nuove generazioni che si affacciano per la prima volta in banca come clienti a conoscere i fondamentali del rapporto con gli istituti di credito.

Dopo i saluti del dirigente scolastico professor Luca Guerranti, al “Bandini” sono intervenuti Leonardo Sisinni e Antonio Pirolo per Banca Monte dei paschi, insieme ai loro ex colleghi in quiescenza Giancarlo Magnani e Pier Paolo Fiorenzani, oltre a Guido Pratesi di Adiconsum e Rosamaria Gallo dell’Associazione Consumatori Utenti.

L’incontro è stato molto apprezzato dagli studenti del “Bandini”, cui la banca ha donato un computer per gli usi didattici di istituto.

Il progetto bancAscuola è su base nazionale e coinvolge ragazzi delle ultime classi delle scuole superiori nella fase in cui si pone l’alternativa tra l’emancipazione dalla famiglia anche da un punto di vista economico, in quanto proiettati all'ingresso nel mondo del lavoro, e l’ulteriore dipendenza, dovuta alla continuazione del percorso di studi.

Il progetto si rivolge ai giovani mediante uno stile comunicativo semplice ed immediato, con contenuti supportati a livello visivo da animazioni dinamiche e grafiche accattivanti, creando così un momento di confronto per recepire importanti spunti di riflessione.

Attraverso un ciclo iniziale di 8 appuntamenti, a cui sono stati aggiunti altre tre date su Siena, Banca Monte dei Paschi intende costituire dei momenti di scambio informativo e formativo fra i giovani, i docenti e gli esperti delle Associazioni dei Consumatori, per analizzare con gli studenti la relazione banca - consumatore e sensibilizzarli a prestare la massima attenzione sia nel richiedere prodotti e servizi tradizionali, sia nell’utilizzo consapevole degli strumenti innovativi della Banca.

Fonte: Ufficio stampa

Tutte le notizie di Siena

<< Indietro
torna a inizio pagina