
Entra in Comune da via del Papa, come ha fatto centinaia di altre volte, abitando a due passi dal Municipio. Stavolta però entra da sindaco di Empoli. Lo fa come sempre, sorridente, sicuramente più emozionata delle altre volte che l’hanno vista solcare quella porta come consigliere comunale.
Entra in un atrio ricolmo di persone che l’ha incitano, che la sostengono e l’hanno sostenuta in questa campagna elettorale. Scatta anche un coro: “Brenda, Brenda, Brenda”.
Brenda Barnini è sindaco di Empoli. Ancor prima dei risultati definitivi i dati che arrivano in via Fabiani fanno esultare già intorno alle 18. A 32 anni, 33 da compiere ad agosto, Brenda è il più giovane sindaco della storia di questa città.
Una trentaduenne che ha già una buona dose di esperienza politica. E lo si sente anche dalle prime parole da primo cittadino. Brenda poteva togliersi diversi sassolino dalle scarpe. Alla luce di un risultato importante, di un ballottaggio scansato alla grande, senza quasi nessun dubbio fin dalle prime sezione scrutinate, Barnini poteva peccare di presunzione. Insomma, dopo attacchi da destra a manca, dopo qualche strumentalizzazione di troppo di parole mal interpretate, dopo una mesi e mesi passate in mezzo alla gente raccogliendo consenso a ogni angolo, insomma, dopo una vittoria bella e senza discussioni, magari anche trainata dal trionfo Piddino-Renziano alle Europee, il nuovo sindaco avrebbe potuto tirar fuori dichiarazioni più pepate.
E invece no, forse anche per la sua indole di ascoltatrice, Brenda Barnini parla con razionalità e pacatezza.
“Adesso cercheremo di tradurre in concreto le proposte della spinta innovatrice che ci ha portato fin qua”.
Sul ballottaggio è molto chiara: “Beh sarebbe stato presuntuoso non prendere in considerazione l’ipotesi del ballottaggio. Non potevamo certo escluderlo, ne parlavano tutti”.
E sulla grande vittoria del PD di Renzi: “La vittoria di ieri sera è una vittoria per l’Italia, un risultato storico per il centro sinistra. E’ un punto di partenza. Ma anche ieri per tutto il partito, come stasera per noi non vogliamo vincere per vincere. Stiamo chiedendo la fiducia ai cittadini per poi rispondere alle loro aspettative. Si legge nel risultato alle Europee del PD un segnale: la gente, gli italiani credono nel lavoro del presidente del consiglio Renzi. Come Matteo anche noi, nel nostro compito, da domani cercheremo di rispondere alle richieste dei nostri concittadini e di tutti quelli dell’Empolese Valdelsa”.
E sulla prossima giunta: “Certo che ho delle idee, sarei bugiarda a dire il contrario. Ma prima di tutto c’è un’idea di fondo alla base del mio lavoro qui un Comune, un principio su cui fonderò tutto il mio mandato: merito e competenze per colore che contribuiranno al governo di questa città, una città che merita di essere governata bene e al meglio”.
Da cosa si riparte: “Dal lavoro e dallo sviluppo economico. La preoccupazione degli empolesi e del sindaco di Empoli sarà questa. Qualunque progetto e qualunque opportunità in grado di creare lavoro troverà un sindaco disponibile”.
“Un sindaco che ascolta e decide”, come ha ripetuto spesso Brenda Barnini.
Oltre all’ottimo risultato del PD, col 46% dei voti, va sottolineato il risultato della lista civica “Questa E’ Empoli” che ha raccolto oltre 2000 voti, l’8,6%: “E’ frutto della credibilità delle persone che compongono questo gruppo. Sono le prime persone con cui ho lavorato per il mio programma, quando mi candidai nella serata del 4 dicembre e dei tavoli tematici al PalaExpo. Direi anche colonna portante della mia campagna elettorale. Hanno messo forza ed entusiasmo a disposizione della cosa pubblica, con tutto la loro voglia di fare e le loro competenze”.
Insomma Brenda Barnini conclude con un sintetico: “Ce la metteremo tutta”.
- Dusca Bartoli abbraccia Brenda Barnini, nuovo sindaco di Empoli, in via del Papa
- Festa nell’atrio davanti all’Urp di Empoli per Barnini sindaco
- Abbraccio con Damasco Morelli, l’avversario più insidioso di Barnini sindaco
- In via del Papa pronta a entrare in Comune
- Brenda Barnini entra in Comune a Empoli, stavolta, per la prima volta, da sindaco della sua città
- L’ingresso di Brenda Barnini in Comune a Empoli
- Brenda Barnini entra in Comune a Empoli, stavolta, per la prima volta, da sindaco della sua città
- La festa di fronte alla sede del PD all’arrivo dei dati ufficiosi che hanno sancito la vittoria di Barnini
- La festa di fronte alla sede del PD all’arrivo dei dati ufficiosi che hanno sancito la vittoria di Barnini
Giacomo Cioni
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro