Ad aprile 32.387 visitatori tra il 'Leonardiano' e la Casa natale di Anchiano. Le iniziative di Amico Museo

Il museo Leonardiano di Vinci

Sono incoraggianti i dati relativi ai visitatori del Museo  Leonardiano e della Casa natale ad Anchiano registrati  durante le feste di Pasqua, i ponti primaverili e in generale in tutto il mese di aprile: si contano infatti 32.387 visitatori tra il Museo Leonardiano e la Casa natale di Anchiano, con un aumento del 44% rispetto allo stesso periodo del 2013.

Questa affluenza consistente ai musei, confermata anche dal numero di utenti dell'ufficio turistico e delle prenotazioni di visite guidate, lascia sperare in una buona stagione turistica, a partire dalle prossime iniziative che si tengono a Vinci. Questo il calendario dell'appuntamento con Amico Museo:

domenica 25 maggio

ore 16.00 – Vinci, Museo Leonardiano

Macchine e Meccanismi: costruisci con Leonardo

Il laboratorio per famiglie permette di ricostruire i modelli lignei di alcune delle più significative innovazioni tecnologiche di Leonardo e di altri ingegneri del Rinascimento. Segue, visita guidata al museo alla ricerca delle macchine che utilizzano gli ingranaggi ricostruiti durante l'attività.

Durata: 2 ore – Costo attività+ingresso Museo: €5.00 (ridotto € 3.00 per i cittadini di Vinci)

Prenotazione obbligatoria: info@museoleonardiano.it, tel 0571 568012.

domenica 1 giugno

ore 16.00 – Anchiano, Casa Natale di Leonardo

Leonardo Pittore

Il laboratorio per famiglie propone di immedesimarsi nei panni di Leonardo artista. Esplorando gli sfondi di alcuni famosi quadri di Leonardo e confrontandoli con alcune fotografie di paesaggi reali, i ragazzi potranno sperimentare,  la tecnica dello sfumato leonardesco.

Durata:1 ora – Costo attività+ingresso Casa Natale: €5.00 (ridotto € 3.00 per i cittadini di Vinci)

Prenotazione obbligatoria: info@museoleonardiano.it, tel 0571 568012.

Dal 24 maggio al 15 giugno il  Museo Leonardiano ospita, presso la sala didattica di Palazzina Uzielli, la mostra "L'immagine riflessa”, esposizione itinerante dell'artista Massimo Bramandi dedicata al dramma degli operai della ditta Shelbox e, in generale alla crisi del lavoro in Italia.

Fonte: Comune di Vinci

Notizie correlate



Tutte le notizie di Vinci

<< Indietro

torna a inizio pagina