
Polimoda e Comune hanno firmato il contratto per la gestione per sei anni del Polo per l’Alta formazione della Moda e del Design, che l’istituto si era aggiudicato lo scorso anno partecipando al bando pubblicato dall’Amministrazione Comunale. L’edificio di 3150 metri quadri, in fase di conclusione, è costruito in un’area compresa tra il Municipio e l’istituto Russell Newton, a breve distanza dal nuovo Centro cittadino e dalle fermate Resistenza e De Andrè della tramvia, e ospiterà incubatori e acceleratori d’impresa, laboratori, aule, ateliers, spazi comuni e uffici. Il contratto, firmato per l’Amministrazione Comunale dal Direttore Generale Paolo Barbanti, prevede che il Comune consegni l’edificio completato entro la fine dell’anno.
Il Polo per l’Alta formazione della Moda e del Design (già espressamente previsto come progetto nel Piano strategico del Comune di Scandicci del 2007) è realizzato dall’Amministrazione Comunale con il contributo della Regione Toscana, nell’ambito del Piano integrato urbano di sviluppo sostenibile Piuss Città dei saperi, e sarà appunto gestito da Polimoda che ha firmato il contratto a seguito del bando dello scorso anno. L’importo per l’opera è di 2.963.688,98 euro finanziati al 50 percento dalla Regione Toscana con fondi Ue nell’ambito del Piuss. Polimoda avvierà le attività nel Polo per l’Alta formazione entro il 2014. Venerdì 23 maggio 2014, nella stessa giornata della firma del contratto con Polimoda, la Giunta Comunale ha anche approvato il progetto esecutivo per le opere complementari di accessibilità e per le sistemazioni esterne del Polo per l’Alta formazione.
Fonte: Comune di Scandicci - ufficio stampa
<< Indietro