
Accordo tra la Sanremo Academy diretta da Ermanno Croce e la UniPegaso. Gli studenti seguiranno le lezioni attraverso il computer ma dovranno obbligatoriamente recarsi nell'aula allestita sopra la Casa Culturale. Sconti sulle iscrizioni per i residenti
San Miniato sempre più città universitaria. Dopo la Scuola Normale Superiore, sbarcata ormai da tempo all’ombra della rocca con i corsi estivi (partiranno a breve quelli del 2014), ora è la volta di un ateneo telematico e per la precisione dell’università ‘Pegaso’, che arriva a San Miniato grazie ad un accordo sottoscritto con la ‘Sanremo Acadamey’, struttura con sede a San Miniato Basso che ormai da anni è presente sul territorio come centro di formazione artistica di alto livello con allievi provenienti da tutta Italia.
L’operazione conclusa da Ermanno Croce, direttore di ‘Sanremo Academy’, e dai suoi collaboratori è di rilievo e non solo per il numero di corsi che si potranno frequentare ma anche per la particolare configurazione che l’università telematica ‘Pegaso’ andrà ad assumere a San Miniato, visto che ci sarà l’obbligo di frequenza. Ogni studente iscritto avrà a disposizione un computer personale per seguire le lezioni a distanza ma dovrà farlo all’interno dell’aula che verrà allestita all’interno della Sanremo Academy. E' una della caratteristiche peculiari del centro di formazione sanminiatese della UniPegaso, che sarà l'unico con questa declinazioni tra gli oltre 200 che l'ateneo telematico Pegaso ha in tutta Italia.
“L’accordo nasce da una nostra esigenza – spiega Ermanno Croce – e cioè quella di poter dare la possibilità ai nostri allievi di potersi laureare pur no avendo la possibilità fisica di recarsi negli atenei per seguire le lezioni e sostenere gli esami. Poi da cosa nasce cosa – continua Croce – e così la collaborazione con UniPegaso si è allargata e di fatto il centro di formazione di San Miniato, che avrà sede proprio qui da noi, sarà aperto a tutti ma con un occhio particolare ai sanminiatesi, che grazie ad una convenzione potranno usufruire di uno sconto sulla quota di iscrizione”.
I corsi di laurea che verranno attivati sono nove (ingegneria civile, scienze turistiche, economia aziendale, scienze della formazione, scienze motorie, management dello sport, scienze economiche, scienze pedagogiche e giurisprudenza), mentre i corsi di alta formazione ben 119. L’iniziativa della Sanremo Academy ha ricevuto i complimenti e il sostegno del Comune di San Miniato.
Notizie correlate
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro