Le prime prove 'stabilizzano' le monte: i big ci sono tutti, Bruschelli compreso. In serata l'ultima obbligatoria

(foto di Juri Scarselli per 0571foto.com)

La prima prova obbligatoria, svoltasi giovedì 15 maggio, è servita soprattutto per 'stabilizzare' le monte al Palio di Fucecchio dopo la tratta di mercoledì. Poche sorprese rispetto alle indiscrezioni che erano già ampiamente circolate.

Nella prima batteria Porta Raimonda con Andrea Mari e poi Borgonovo-Siri, Cappiano-Pes, Samo-Atzeni, Massarella-Virginio Zedde e Sant'Andrea, con Giuseppe Zedde, di rincorsa. Qui ha avuto qualche problema ad entrare proprio Sant'Andrea ma poi è filato via tutto liscio.

Nella seconda batteria Bernarda con Migheli e poi San Pierino-Bartoletti, Botteghe-Bruschelli, Torre, Piccinnu, Querciola-Mereu e Ferruzza con Andrea Chessa di rincorsa. Anche qui problemi proprio con la rincorsa ma è noto come Chessa non sia a suo agio in questo ruolo. Scorrendo i nomi delle accoppiate di questa batteria si nota il nome di Gigi Bruschelli, l'imperatore di piazza del Campo che quindi sembra intenzionato a mantenere l'impegno preso con Botteghe. Questo nonostante ai gialloviola sia toccato in sorte Noregino non sia un cavallo di prima fascia.

Venerdì 16 maggio le seconde e ultime prove obbligatorie (batterie composte secondo l'ordine di sfilata. Il via alle 18, 30). L'unico cambio di monta certo sarà Pusceddu nella Torre, che poi dovrebbe indossare il giubbetto biancoazzurro anche domenica 18 maggio in Buca. Per il resto si fanno tante ipotesi, compresa quella che vorrebbe Atzeni emigrare verso Sant'Andrea. Sabato mattina poi la segnatura dei fantini metterà fine alle voci.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro

torna a inizio pagina