
Viserba di Rimini. Maggio. Per chi gioca a tchoukball ciò che evocano questo luogo e questo periodo dell'anno è chiaro: il più grande torneo di tchoukball su spiaggia in Europa.
I tchouker empolesi sono tanti, sempre di più, e quest'anno a Rimini si sono presentati con 4 squadre interamente composte da giocatori/sostenitori dei Wallers più altri 5 giocatori suddivisi in squadre miste.
Dal team Pink Wallers composto interamente da ragazze all'under 14, dalla squadra dei genitori/supporters che si cimentava per la prima volta con il tchoukball giocato al gruppo composto dai giocatori empolesi con gli innesti dei due studenti selezionati durante il memorial Marta Cassola. Ogni squadra aveva i propri obiettivi da raggiungere, ognuno i propri limiti da superare. C'è da aggiungere che oltre alla spedizione dei Wallers, c'erano altri due team composti da giocatori di Empoli e dintorni che hanno preso parte alla manifestazione. Il numero totale di persone che si sono spostate dalla Toscana verso la riviera romagnola, quindi, ha sfiorato il 50.
I risultati della due giorni sono stati molto diversi: la squadra di punta, chiamata "Wallers Empoli" e che vedeva in campo i due studenti del Cassola, ha chiuso con uno stupefacente ottavo posto sulle 85 squadre iscritte al torneo open. Molto più in basso gli altri giocatori di casa nostra: 68esimi gli Ex Cugini di Toscana, 69esimi La Walle Ra (genitori e supporter dei Wallers), 71esimi gli Amici dei Cugini di Toscana, 82esime Pink Wallers. Gli Wallersini, squadra under 14, si sono invece classificati al quarto posto del torneo di categoria.
Ciò che la società cercava in questo appuntamento ormai imperdibile era il contatto con il vero spirito del tchoukball, quello che realmente porta a giocare CON gli avversari e non CONTRO, concetto piuttosto difficile da capire per chi muove i primi passi in questo sport. Il risultato è andato davvero oltre le aspettative di tutti; ciò che resta nei cuori di chi ha preso parte all'evento è tanta nostalgia dei momenti passati insieme. Quello che invece resta in mano a chi si occupa quotidianamente della vita dell'ASD Wallers Empoli è la coscienza di aver fatto conoscere a tutti la faccia più bella dell'associazionismo, quella che porta persone semisconosciute a stringere legami profondi con gli altri all'insegna di uno sport che solo chi conosce può comprendere.
Fonte: Wallers Empoli
Notizie correlate
Tutte le notizie di Tchoukball
<< Indietro