Palio, il 'cencio' scaccia la pioggia e scatena l'entusiasmo dei contradaioli

foto di Veronica Gentile per gonews.it

Tripudio in piazza Vittorio Veneto per la presentazione del drappellone realizzato da Paola Imposimato. Estratto l'ordine di sfilata: Torre sarà seguita dalla rivale Massarella. Ora cresce l'attesa per la 'tratta'




La pioggia alla fine ha graziato Fucecchio e il suo Palio, 'salvando' la serata che come da tradizione apre la settimana che porta poi alla corsa dei 'mezzosangue' nella Buca. Così la presentazione del 'cencio' si è svolta regolarmente martedì 13 maggio in una piazza Vittorio Veneto gremita di contradaioli. Il drappellone dipinto da Paola Imposimato, la pittrice fiorentina specializzata nella realizzazione di palii (in carriera ne ha all'attivo più di trenta con la sua firma), ha conquistato la folla. La Imposimato ha confermato anche a Fucecchio quello che è il suo stile pittorico, caratterizzato da colori pastello e da grandi figure con lineamenti classicheggianti. Il tema è quello già ampiamente annunciato e cioè la sacralità di Fucecchio, anche se una parte importante nel drappellone la ricopre il Palio stesso inteso come corsa di cavalli. Curiosità: è forse la prima volta che a Fucecchio un 'cencio' si caratterizza per l'intera superficie del drappo completamente dipinta.

Il 'cencio' ha fatto ingresso in piazza, dopo che tutte e 12 le contrade si erano posizionate sul sagrato e sulle scalinate della Collegiata, intorno alle 22, 30 tra un tripudio di fazzoletti delle contrade. E' stato quindi preso in consegna dal sindaco Claudio Toni che avrà cura di conservarlo fino a domenica in municipio. La serata si è conclusa con l'estrazione dell'ordine di sfilata da parte del presidente del cda del Palio Massimo Billi. Il corteo sarà aperto di diritto da Torre (vincitrice nel 2013) e poi seguiranno, secondo l'esito del sorteggio, Massarella, Raimonda, Ferruzza, Botteghe, Borgonovo, Porta Bernarda, Samo, Sant'Andrea, San Pierino, Cappiano e Querciola.

Dopo la presentazione del cencio il Palio vivrà il suo momento più importante per le 'dinamiche' della corsa mercoledì 14 maggio in piazza Montanelli, dove è in programma la 'tratta', cioè l'assegnazione a sorteggio dei 12 mezzosangue alle contrade. I cavalli saranno selezionati dai capitani dopo le corse in programma sempre mercoledì 14 maggio, nel pomeriggio, in Buca. Poi giovedì e venerdì le prove obbligatorie e sabato 17 maggio la segnatura dei fantini. Domenica mattina la sfilata storica e poi nel pomeriggio la corse dei mezzosangue per l'assegnazione del 34° Palio delle contrade di Fucecchio.

Luca Calò

Notizie correlate



Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro

torna a inizio pagina