Sarà un’edizione da incorniciare, la 35esima per il Torneo Carioca di Certaldo Banca di Cambiano, la competizione sportiva di calcio a 7 in via Carlo Marx, dove possono solo partecipare residenti e domiciliati nel paese di Boccaccio. L’inizio è previsto per lunedì 26 maggio e il termine a metà luglio: 14 squadre in corsa per il titolo.
Per festeggiare questa ricorrenza e lo storico traguardo, gli organizzatori della Polisportiva Certaldo hanno deciso di realizzare un libro con racconti, aneddoti, foto storiche e tanti momenti indimenticabili nel percorso di questa competizione.
Il tutto con uno sguardo alla beneficenza, scegliendo di dare una somma di tutte le iniziative messe in campo, a Casa Benelli - Casa Giovanni Paolo I, una struttura che accoglie i bambini in dimissione protetta affiliata al Meyer di Firenze e che ha ospitato negli ultimi mesi di vita, Letizia, la figlia della certaldese Tiziana Marradi. Letizia se n’è andata il 30 marzo a soli sette anni per una grave e incurabile malattia: la sua storia ha scosso il paese e fra gli organizzatori è stato deciso di dare un contributo. Nel condominio dove viveva al terzo piano per alleviare le sue sofferenze occorreva un ascensore per non percorrere quotidianamente gli 86 scalini che la dividevano dalla porta di casa. Venerdì 23 maggio al Barrino di via Carlo Marx si terrà un’apericena che servirà per finanziare il torneo carioca e allo stesso tempo raccogliere fondi da destinare poi a Casa Benelli. Alla stessa apericena si terrà anche la presentazione delle squadre. Per partecipare attivamente a questo momento di sport e beneficenza la cittadinanza, le associazioni e chiunque lo desideri può mettersi in contatto i responsabili allo 0571668865 e al 3935736302 e prenotarsi entro il 19 maggio. Il costo dell’apericena è di 8 euro. Per chi volesse può comunque aderire all’iniziativa di beneficenza con una semplice offerta, presentandosi all’apericena.
Il Torneo Carioca di Certaldo ha il patrocinio della Uisp Empolese Valdelsa, Comune di Certaldo, Provincia di Firenze e ha ricevuto importanti contributi da parte della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano e della Unicoop Firenze con la sezione soci Coop di Certaldo. Media partner il quotidiano on line gonews.it
A fianco del libro che sarà a disposizione a partire dal 23 maggio all’apericena e poi nelle edicole di Certaldo al prezzo di 8 euro e al Barrino di via Carlo Marx, il piccolo stadio sarà un vero e proprio arcobaleno di colori grazie al contributo di decine di sponsor. Dagli striscioni fino alla loro partecipazione sul libro esercenti ed aziende, nessuno ha voluto mancare a quest’ appuntamento, totalmente made in Certaldo. Il libro è stato curato da Giacomo Bertelli, giornalista locale, ripercorrendo tramite il racconto degli stessi protagonisti 35 anni di competizione locale. Su un polveroso rettangolo di gioco in terra battuta sono passati decine di campioni che hanno calcato palcoscenici poi importanti e l’esempio principe è quello di mister Luciano Spalletti nel 1983. Per lui una finale persa nell'anno che il torneo si aprì, nell'unica volta della sua storia, anche alla partecipazione di altri paesi. Il Poggibonsi di Cenciolo, ora attuale direttore sportivo della squadra senese, si aggiudicò in una esaltante finale il titolo. Per mister Spalletti, invitato all’apericena, è in arrivo una targa ricordo che gli sarà consegnata, la seconda che potrebbe ricevere dopo quella preparata dalla Croce Rossa di Certaldo che ha ricevuto il suo aiuto economico per avere le due nuove ambulanze inaugurate nei giorni scorsi, dopo gli atti del piromane.
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/torneodellamensa?ref=hl
Blog: Aion
Per ogni informazione : 3397523543 - 3935736302
<< Indietro