Migliaia di visitatori a Dogana per 'Agricolando'. Un bel weekend di festa

Agricolando a Dogana
Agricolando a Dogana

Agricolando a Dogana

Un successo strepitoso, andato sicuramente oltre ogni più rosea aspettativa. Migliaia di visitatori hanno partecipato tra sabato e domenica, nella frazione di Dogana, ad “Agricolando”, festa dell’agricoltura e degli antichi mestieri,  promossa dal locale Circolo Arci con il patrocinio del Comune di Castelfiorentino. Già sabato sera si era percepito l’interesse che stava prendendo corpo intorno alla manifestazione: ben 250 le persone alla “cena sull’aia” che tra panzanella e minestra di pane, tra formaggi e affettati di ogni tipo (per non parlare dei dolci fatti in casa) ha allietato i commensali al chiaro di luna, prima di aprire le danze con la “quadriglia”.

Domenica 11 maggio la festa ha registrato la maggiore affluenza di pubblico, che ha potuto fruire di diverse aree di parcheggio messe a disposizione dagli organizzatori. In ogni caso, molti cittadini hanno approfittato della buona giornata raggiungendo la frazione in bicicletta o addirittura a piedi, passando direttamente dall’argine dello scolmatore lungo un itinerario appositamente predisposto dai volontari. Numerosi gli stand della festa: dagli espositori di macchine agricole (sempre presenti a queste manifestazioni) agli stand floreali; dagli stand gastronomici a quelli su energia e ambiente. Grande interesse hanno suscitato le fattorie didattiche e gli animali, per la gioia di tutti i bambini. Tra le curiosità, un’ampia rappresentanza di razze di capre (la capra del Camerun, la Girgentana, la Suffolk, ecc..) che se ne stavano placidamente all’ombra di un grosso cedro.

“Siamo davvero felici per l’ottimo esito di questa festa – sottolineano il Sindaco Occhipinti e l’Assessore all’Agricoltura, Alessandro Giomi -  che è stata possibile grazie all’impegno di centinaia di persone. E’ la conferma che a Castelfiorentino, in questi anni, la comunità ha saputo ritrovarsi e - ogni volta - non finisce di stupirci per la vitalità che riesce a dimostrare attraverso iniziative come questa, che richiamano tanta gente perché – ci teniamo a ricordarlo - è il piacere di stare insieme che conta”.

Sindaco e Assessore desiderano inoltre fare alcune precisazioni in merito a polemiche che erano circolate in questi giorni a proposito del mancato svolgimento di “Agricola”.

“Già da dicembre – precisano Occhipinti e Giomi - avevamo rinnovato al Comitato di agricoltori l’invito a essere presenti come sempre nell’organizzazione di “Agricola”, ma in ben due distinte riunioni essi hanno manifestato l’intenzione di non poter partecipare. Per questo motivo, e per non disperdere lo spirito di “Agricola” (e cogliamo l’occasione per ricordare con affetto Gino Spinelli, Donato Donati e Quinto Crocetti, che furono tra i primi animatori della manifestazione, scomparsi di recente) abbiamo accolto con favore la proposta del Circolo Arci di Dogana che ha avuto il grande merito di preservare e rilanciare la validità di questa festa, lavorandoci con un impegno davvero encomiabile e per il quale desideriamo rivolgere un sentito ringraziamento a tutti i volontari”.

Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina