I migranti si raccontano, al via il concorso regionale 'Di.m.mi': il 15 maggio incontro promozionale in biblioteca

La biblioteca di Pontedera

Giovedì 15 maggio alle ore 16:30 la biblioteca di Pontedera effettuerà un incontro pubblico per la promozione del concorso DI.M.MI, durante il quale si svolgerà anche una lettura animata e una distribuzione di libri principalmente per ragazzi, ma anche per adulti, nella zona adiacente alla stazione ferroviaria di Pontedera e nel giardino pubblico situato vicino alla Coop di via Brigate Partigiane.

Fino al 31 maggio 2014 i cittadini di origine non italiana che vivono o hanno vissuto in Toscana potranno partecipare al concorso regionale DI.M.MI Diari Multimediali Migranti, sostenuto dalla Regione Toscana per la creazione presso l’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano di un fondo speciale di diari di migranti.

Il concorso, a cui è possibile partecipare narrando la propria storia non solo per scritto ma anche con video, file audio, immagini, fotografie, cartoline, è rivolto a tutti i cittadini di origine non italiana che hanno voglia di raccontare la propria vita. Oltre a cittadini stranieri che vivono o hanno vissuto in Toscana possono partecipare cittadini che vivono in altre regioni italiane, il materiale non parteciperà alla selezione ma contribuirà comunque alla creazione del fondo speciale di diari migranti. Sono previste 3 categorie di partecipazione e premiazione: donne, uomini, giovani fino a 18 anni. La premiazione avverrà a settembre 2014 nell’ambito della XXX edizione del Premio Pieve Saverio Tutino, che si tiene ogni anno a Pieve Santo Stefano, città del diario. I diari selezionati saranno pubblicati in formato e-book in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Pisa.

Per partecipare, leggere con attenzione il regolamento e la brochure disponibili all'indirizzo http://bibliolandia.comperio.it/multiculturale-dimmi/. I diari verranno raccolti presso la biblioteca Giovanni Gronchi di Pontedera, in viale Rinaldo Piaggio 9/F  - dove è possibile anche ricevere ulteriori informazioni - o all'indirizzo dimmi@unione.valdera.pi.it

Fonte: Unione Valdera

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pontedera

<< Indietro

torna a inizio pagina