Ieri sera al circolo Fanin si è tenuto uno stimolante confronto tra l’associazione ValdarnoInBici (FIAB) e i candidati a Sindaco di Figline e Incisa Valdarno.
La lista civica ideaComune ha partecipato con particolare soddisfazione all’incontro; Simone Lombardi in qualità di esponente della lista ma anche di partecipante e cofondatore di ValdarnoInBici si è dichiarato molto contento per aver raggiunto questo importante primo obbiettivo: aver messo intorno a un tavolo tutti i candidati a Sindaco per parlare di mobilità sostenibile.
Simone Lombardi durante l’incontro a nome di tutta la lista civica ideaComune ha articolato molte proposte per avviare azioni pratiche e percorribili a sostegno della mobilità sostenibile, tra cui:
- Instaurazione di un Tavolo Tecnico permanente sulla Mobilità sostenibile in cui coinvolgere Enti, Associazioni, Ordini professionali e singoli cittadini interessati;
- Creazione di un “Ufficio per la mobilità sostenibile” con risorse umane e finanziarie adeguate alla progettazione e realizzazione di interventi in favore della mobilità ciclopedonale, o, in alternativa, nomina di responsabili tecnici comunali per la mobilità sostenibile con il supporto e la collaborazione del Tavolo Tecnico di cui al punto 1;
- Realizzazione della “Zona 30” con interventi di moderazione del traffico per l’intera area dei centri storici di Figline e Incisa Valdarno e nelle strade adiacenti le scuole
Applicazione dell’art.10, comma 3 della L. 366/98 secondo cui i proventi delle multe stradali devono essere investiti per interventi a favore della mobilità ciclistica e/o pedonale per una somma non inferiore al 20% dei proventi stessi.
Realizzazione dei primi progetti indicati sul Piano della Mobilità Ciclistica approvato dalle precedenti amministrazioni dei Comuni di Figline Valdarno e Incisa in Val d’Arno, secondo una gerarchia di priorità da discutere con i cittadini e le associazioni interessate;
Messa in sicurezza dei parcheggi di lunga sosta nei pressi delle Stazioni Ferroviarie per evitare i danni arrecati da furti e da atti di vandalismo e contestuale attivazione del Registro Biciclette del Valdarno, in collaborazione con le Forze dell’Ordine e gli altri Comuni della vallata
L’incontro è stata inoltre una buona occasione per firmare il “Patto per la mobilità sostenibile” proposto dall’Associazione. Il Patto è stato firmato da Simone Lombardi a nome di tutti i partecipanti di ideaComune e anche da Valentina Trambusti e da Giulia Mugnai.
E’ stato infine preso un ulteriore impegno dai candidati sindaci presenti: la settimana prossima verrà chiesto un incontro congiunto al Commissario Garufi per sollecitare un’attenzione particolare al bando, di prossima uscita, legato al PRIIM (Piano Regionale Integrato delle Infrastrutture e della Mobilità), che stanzia 6 milioni all’anno per i prossimi tre anni, per la realizzazione della Ciclopista dell’Arno. La decisione della Regione di investire in mobilità sostenibile rappresenta un segnale importante che non può essere trascurato dal Comune di Figline Incisa e dai comuni del Valdarno.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Figline Valdarno
<< Indietro