Si terrà domani, venerdì 9 maggio, a partire dalle 9.30, al teatro del salone parrocchiale “Mons. Ablondi” della Chiesa SS. Annunziata dei Greci alla Scopaia (via Olanda) , l’evento conclusivo del progetto didattico “Regoliamoci”, promosso dalle associazioni Libera-Ceis Comunità Livorno e Il Sestante, nell’ambito dei programmi Scuola-Città 2013/14.
L’appuntamento prevede la presentazione del progetto a cui hanno aderito scuole primarie e secondarie di 1°grado, la proiezione di un DVD che illustra il percorso didattico realizzato, e una mostra con gli elaborati dei ragazzi sulla tematica relativa. Seguirà una merenda e giochi collettivi.
Hanno partecipato al progetto le scuole: Rodari - Circolo C.Collodi: cl. 2^ A; Thouar - I.C. “Don Angeli”: cl. 5^ A; S.Teresa B.G.: cl. 4^ A; N.Sauro - I.C. A.Picchi di Collesalvetti: cl. 3^ A; N.Sauro - I.C. A.Picchi di Collesalvetti: cl. 3^ B; Scuola Secondaria di 1° grado Michelangelo - I.C. “Don Angeli”: cl. 2^ B
Il progetto “Regoliamoci” – come suggerisce lo stesso titolo – è un percorso didattico sul sistema “Regole” , definendone il significato e le conseguenze derivanti dalla loro applicazione o meno.
Attraverso l’utilizzo del Gioco si intende offrire ai ragazzi spunti per approfondire il concetto di cittadinanza responsabile, promuovendo un’azione di riflessione sul tema degli stili di vita , intesi sia come stili relazionali con l’Altro, sia come stili di rapporto con i beni materiali e i beni di consumo.
“ Io non parlo più di educazione alla legalità perché mi è difficile parlare di questo ai ragazzi – afferma Don Luigi Ciotti - quando magari attorno a loro ci sono manifeste illegalità, io preferisco parlare di educazione della coscienza, educare alla responsabilità, alla cittadinanza. Non parlo di società civile, è troppo facile, io parlo appunto di società responsabile.”
Fonte: Comune di Livorno
<< Indietro