In Casentino e sul Falterona con Cooperativa Colori, Turismo Natura e Fie. Pronti per il soggiorno estivo montano

La  cooperativa COLORI di Empoli con il suo progetto Turismonatura in collaborazione con la  F.I.E. Federazione Italiana Escursionismo di Castelfiorentino, comunica che quest’anno, al termine dell’anno scolastico 2014, verrà organizzato il dodicesimo soggiorno estivo montano di educazione ambientale e turismo sostenibile  rivolto ai ragazzi del territorio  iscritti alle classi IV –V elementare e 1-2 Media di tutte le scuole del territorio.

Il soggiorno giunto al dodicesimo anno di programmazione denominato “UN PARCO PER AMICO-TUTTI I COLORI DEL PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI,MONTE FALTERONA E CAMPIGNA”, quest’anno si svolgerà dal 29 giugno al 5 luglio 2014 in Casentino a Badia Prataglia. Il programma farà conoscere e frequentare ai ragazzi/e  i luoghi e i paesaggi naturali, le risorse paesaggistiche, naturali e umane delle aree del Parco delle Foreste Casentinesi.

 Venite con noi……. Quest’anno alla scoperta del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi . Visitare il Parco è un’occasione unica e indimenticabile per vivere immersi nella natura e riscoprire il piacere delle passeggiate escursionistiche. In questo modo, i ragazzi/e  potranno individuare, osservare e ascoltare gli animali selvatici, ammirare alberi e fiori, godere dell’accoglienza offerta dal Parco, assaporando in compagnia del gruppo, la gioia di vivere all’aria aperta, allargando il proprio sguardo verso orizzonti futuri più vasti e ritrovando antiche e genuine abitudini anche alimentari.

Da dodici anni questa iniziativa estiva di educazione ambientale UN PARCO PER AMICO, trasmette attivamente conoscenza, rispetto e amore per la natura, aiutando i ragazzi/e  verso comportamenti e stili di vita in armonia con se stessi e con gli altri, con la natura e l’ambiente che ci circonda.

Il programma della settimana ludica naturalistica, programmata per ragazzi/e della scuola elementare  4^ e 5^   e della scuola media 1^ 2^ , si svolgerà  tra queste splendide montagne dell’Appennino, coinvolgendoci nelle decine di proposte ambientali e culturali del proprio programma, con progetti e attività per i ragazzi che si svolgeranno in questo periodo estivo. Attività presso gli speciali Centri del Parco, Musei, Giardini Botanici, Aree faunistiche, Centri Scoperta, passeggiate lungo i Sentieri Natura, escursioni a piedi seguendo itinerari eco turistici, proiezioni multivisioni, con partecipazione alla vita sociale del borgo di Badia Prataglia e degli altri borghi vicini, feste paesane, sagre, cinema e piscina e tante altre attività in allegria.

La settimana prevede un trattamento di pensione completa, in albergo a BADIA PRATAGLIA (AR), stupendo borgo di montagna, presso l’Albergo HOTEL BOSCO VERDE (tre stelle), la quota completa è di euro €.320,00, comprende la sistemazione in camere doppie e triple o quadruple con bagno, il trattamento di pensione completa con bevande ai pasti, la colazione continentale, pranzo al sacco, il tutto in un ambiente  confortevole a conduzione famigliare. La quota del soggiorno prevede anche il viaggio confortevole con un pullman GT di andata e ritorno comprendendo nel costo totale, l’assicurazione RC e infortuni.

 Con i ragazzi/e saranno presenti gli operatori della coop Colori e della Federazione Italiana Escursionismo F.I.E., specializzati e professionali, come Alessio Latini (Guida Ambientale Escursionistica Aigae e Guida Regionale F.I.E.) da anni organizzatore e responsabile dei soggiorni giovanili e di educazione ambientale con il progetto “Camminare del Verde” della Provincia di Firenze, Elisabetta Fanti (Dott.ssa in psicologia infantile e pedagogia relazionale) e altri  due operatori laureati in pedagogia come Sandra Perrone che hanno competenze negli ambiti educativi, psicologici, naturalistici, sportivi, artistici e culturali.  Da sempre componiamo l’equipe degli accompagnatori ben equilibrata per competenze e numero. Gli operatori/accompagnatori (sempre  maschi e femmine) seguono da sempre i ragazzi durante tutto il soggiorno, poiché risiedono in albergo e durante la giornata con i ragazzi 24 ore su 24 ore.

A tutti i ragazzi/e partecipanti sarà offerta gratuitamente la tessera sociale del settore Escursionistico Giovanile della Federazione Italiana Escursionismo-F.I.E. del Comitato Regionale Toscano.

Per quanto riguarda le iscrizioni si terranno due riunioni informative e di iscrizione  nel mese di maggio dove verrà confermata la partecipazione dei ragazzi/e  rilasciando da parte dei genitori  una quota di caparra di euro €.120,00 a conferma dell’iscrizione del ragazzo/a al soggiorno.

Per informazioni: COLORI società cooperativa sociale – onlus  via Barzino ,1   Empoli (FI)Tel. 0571.982202 presso il responsabile Alessio Latini  339. 1561203  e mail: turismonatura@terzosettore.it  Federazione Italiana Escursionismo FIE Castelfiorentino c/o Alessio Latini   e mail: ALatini@terzosettore.it

 

Fonte: COLORI società cooperativa sociale onlus – progetto TURISMONATURA –Empoli

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina