
Continuano gli incontri con esponenti dell’arte e della cultura all’Accademia di Belle Arti di Firenze (via Ricasoli, 66 – Firenze). Due gli appuntamenti in programma venerdì 9 maggio.
Alle ore 11, presso l’Aula della Minerva, gli autori e docenti Andrea Balzola e Rocco Aldemaro Barbaro presenteranno il libro “Società disonorata. Identikit delle mafie italiane”. Caratterizzato da un approccio interdisciplinare, “Società disonorata” indaga la criminalità di stampo mafioso sotto molteplici punti di vista: economico, sociale, psicologico, antropologico, culturale, comunicativo. All’’incontro, aperto al pubblico, parteciperanno anche Don Andrea Bigalli del Coordinamento Regionale Libera Toscana, la pedagogista e criminologa Eleonora Piazza e l’attivista della comunicazione Stefano Sansavini; nell’ambito del Corso di Teoria e Metodo dei Mass Media del Prof. Tommaso Tozzi.
Sempre venerdì 9 maggio, alle ore 14,30, presso l’Aula del Cenacolo, il regista Roberto Andò incontrerà gli studenti del corso di Scenotecnica e delle Scuole di Scenografia, bienni e trienni. In primo piano il recente film “Viva la libertà”, al centro di un lavoro progettuale da parte degli allievi; nell’ambito del corso di Scenotecnia del Prof. Renzo Bellanca.
Fonte: Ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro