
Manca ormai solo una settimana all’inaugurazione della Targa UNESCO che sancisce il riconoscimento della Villa Medicea, insieme a altre 11 ville e giardini medicei della Toscana, come Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
C’è attesa e fermento a Cerreto Guidi per questo importante momento e tutta la cittadinanza sta vivendo con passione e partecipazione i preparativi che condurranno all’11 maggio infondendo a questo momento il calore di una grande festa.
“La celebrazione dell’11 maggio – dice l’Assessore al Turismo Valentina Picchi – sarà la festa di tutti coloro che amano il nostro territorio e la villa, di tutte quelle persone, associazioni, gruppi che negli anni hanno direttamente o indirettamente contribuito a promuovere il territorio cerretese i suoi prodotti, i suoi valori aggiunti culturali, paesaggistici, architettonici e storici. Rinnoviamo quindi l’invito a tutti a partecipare a questo importante evento.”
Lo spirito di collaborazione che sta animando queste ultime fasi vede protagoniste non solo le associazioni del territorio ma anche le istituzioni culturali, la Biblioteca Emma Perodi ha infatti predisposto una bibliografia a tema che include tutte le pubblicazioni in suo possesso riguardanti la Villa Medicea. La bibliografia può essere ritirata presso la biblioteca stessa e anche al MuMeLoc – Museo della Memoria Locale di Cerreto Guidi.
Ricordiamo che per la partecipazione al pranzo che si terrà nella piazza sottostante la villa è richiesta la prenotazione, che può essere fatta chiamando l’ufficio turistico di Cerreto al numero 057155671 o presso il negozio Piante e Fiori “Cinzia” 057155462, il pranzo si terrà anche in caso di pioggia.
Programma
Ore 10,30: cerimonia di inaugurazione della targa, interventi delle autorità:
Carlo Tempesti, Sindaco di Cerreto Guidi
Vittorio Bugli, Assessore Regione Toscana
Dott.ssa Cristina Acidini, Soprintendente per il Polo Museale Fiorentino.
Marilena Tamassia, Direttrice Villa Medicea Cerreto Guidi
Con la partecipazione dei figuranti del Palio del Cerro
Ore 11.30: spettacolo teatrale “Cosimo I in Villa con la brigata” a cura dell’Associazione culturale La Maschera
Ore12.30: Pranzo in Piazza: con prodotti locali e musica popolare (€12,00)
Ore 16.00: Replica “Cosimo I in Villa con la brigata”
Ore 16.30 Concerto del Gruppo Insieme d’Archi dell’Accademia Musicale di San Miniato Basso.
Fonte: Comune di Cerreto Guidi
Notizie correlate
Tutte le notizie di Cerreto Guidi
<< Indietro