Se ne va la guida spirituale di Pontorme, il borgo piange don Domenico Mennuti. Era da sacerdote da 70 anni

La chiesa di San Michele Arcangelo a Pontorme di Empoli (foto gonews.it)

Si è spento a 93 anni don Domenico Mennuti, per quarant’anni parroco di San Michele a Pontorme, una delle storiche chiese di Empoli.

Era andato in pensione nel 2005, spostandosi al convitto ecclesiastico di Firenze.

Nato il 25 ottobre 1921, ordinato sacerdote il 30 aprile del 1944. Quindi aveva da poco festeggiato i 70 anni di sacerdozio.

I funerali si svolgono domani sabato 3 maggio nella ‘sua’ chiesa, quella di San Michele, nel cuore di Pontorme. Le esequie si svolgeranno alle 15, forse officiate dallo stesso cardinale Giuseppe Betori, ancora in visita pastorale nell’Empolese, visto che si trova a Montelupo. Ma concelebreranno altri parroci fra cui il proposto don Guido Engels.

La salma sarà tumulata nella cappella famiglia nel cimitero della Misericordia.

Iniziò il suo percorso parrocchiale alla Tinaia, poi dagli inizi degli anni ’60 fu trasferiti a San Michele a Pontorme.

Nello scorso settembre l’associazione Borgo Pontormese gli riconobbe in occasione del Volo del Becco un riconoscimento come guida spirituale per oltre quaranta anni.

“Era un tipo piuttosto ritirato e allo stesso tempo socievole, sempre sorridente – racconta don Engels a gonews.it -, molto stimato dai parrocchiani. Basava la sua pastorale sui sacramenti e sulla parola di Dio. Senza pretendere grandi cambiamenti dalla sua parrocchia, ma lasciando la porta sempre aperta ai contatti con le persone. Favorì anche il Teatro, la sua era una parrocchia ‘popolare’.

Dopo la sua pensione dalla Ginestra arrivò padre Felix Moras, dei carmelitani del Tanzania, è adesso c’è madre Martino della Nigeria”.

La famiglia Mennuti è di origine pugliese trapiantato fin da quando don Domenico era ragazzo, a Empoli. Lascia i fratelli Savino e Alberto. Abitavano a Cortenuova.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina