Il Marmantile scrive una lettera al Presidente regionale FIGC sulla partita Ponzano - Cortenuova: "La decisione di ripetre la partita crea un precedente rischioso"


In seguito a quanto accaduto durante la partita del 13/04/2014 (ultima di campionato) fra due squadre di calcio empolesi , Ponzano - Cortenuova , appartenenti al Campionato 2013/2014 di seconda Categoria girone D ; sospesa al minuto 80 sul risultato di 1 a 0 in favore del Ponzano (e con il Cortenuova in 9 uomini ), i  "Ragazzi del Malmantile", profondamente delusi dalla decisione del Giudice sportivo prima e dalla Commissione Disciplinare poi , hanno deciso di inviare una lettera al Presidente FIGC del Comitato Regionale Toscana chiedendo la cortesia di far chiarezza sulla situazione creatasi e sui criteri adottati che hanno portato alla decisione finale di far ripetere la partita.

 

IL TESTO DELLA LETTERA

Lastra a Signa, 28 Aprile 2014

Egr. Sig. Presidente,

Le scriviamo queste poche parole per esprimere il nostro rammarico e la nostra frustrazione in merito alla decisione di far ripetere la partita di seconda categoria girone D, Ponzano-Cortenuova, sospesa sul risultato di 1-0 per il Ponzano al minuto 80 e con il Cortenuova in inferiorità di due uomini.

Tale decisione crea un precedente senza dubbio rischioso e discostante dalla tendenza maggioritaria, soprattutto se si considera quanto realmente accaduto sul campo.

Al di là degli errori dell’arbitro sul referto più o meno lacunoso e contraddittorio, sono insindacabili gli episodi di violenza causati dai sostenitori del Cortenuova, nonché dai propri tesserati.

La certezza di questa affermazione deriva dalla presenza di nostri tifosi alla partita.

Il Ponzano, ormai salvo, ha avuto solo il “demerito” di giocare sportivamente e di vincere onestamente la partita.

Il Cortenuova, d’altra parte, avendo ormai perso la partita e di conseguenza l’accesso ai play off, ha dato il meglio di sé aggredendo fisicamente gli avversari, con l’aiuto dei propri sostenitori e con il chiaro intento di far sospendere la stessa.

La decisione del Giudice Sportivo, confermata poi dalla Commissione Disciplinare con un Comunicato a parer nostro poco coerente(una labbrata di un tifoso ad un giocatore del ponzano NON E’ VIOLENZA???), condanna l’operato dell’arbitro, per “ presunti” vizi di forma nel referto.

Ci chiediamo, a questo punto, cos’altro potesse fare l’arbitro con il campo invaso dai sostenitori del Cortenuova, ma soprattutto chi ha tratto vantaggio dall’invasione di campo?

Per concludere, l’amarezza più grande ci deriva dal fatto che, per chi come noi gioca a calcio con lealtà, senza soldi, con passione e amicizia, d’ora in poi sarà durissima credere che questo sport, anche a questi livelli, non sia macchiato da ombre e complotti.

Sarà durissima, il prossimo anno ripartire e ritrovare l’entusiasmo per puntare ancora a quel piccolo traguardo che i play off meritatamente raggiunti sul campo rappresentavano per noi e per la società.

Crediamo sarà durissima anche per la federazione, da ora in poi, giustificare ed accettare qualsiasi forma di violenza e di invasione di campo fatta, con il solo scopo ormai legittimato, di far ripetere la gara.

Da appassionati di questo bellissimo sport, ci sentiamo delusi poiché i valori del fair play e della non-violenza sembrano passare in secondo piano proprio nelle sedi nelle quali essi dovrebbero trovare maggior tutela.

CONCLUSIONI:

La decisione del Giudice Sportivo, confermata dalla Commissione Disciplinare, è a parer nostro paradossale e ingiustificata e le domande che le poniamo sono le seguenti:

  1. La ripetizione della gara avviene con motivazioni corrispondenti alla realtà dei fatti accaduti?
  2. Il ricorso del Ponzano respinto alle ore 17 del giorno 22 Aprile con la gara confermata per il giorno 23 Aprile alle ore 15.30: dove sono i termini tecnici per eventuale ricorso di secondo grado?
  3. Chi ha realmente beneficiato della ripetizione della gara,vinta poi per 1-0 dal Cortenuova di mercoledi 23 aprile alle ore 15:30 con il ponzano costretto a far giocare la squadra juniores causa impegni lavorativi dei giocatori della prima squadra?
  4. L’invasione di campo e la labbrata del sostenitore del Cortenuova al giocatore del Ponzano non rappresenta un atto di violenza e che come dice il G.S., non provoca danni???
  5. Perché dopo fatti del genere non intervenire e dare punti di penalizzazione al Cortenuova o al massimo ad entrambe le squadre?
  6. Perché ritenere un referto dell’arbitro inattendibile? Chi sarebbero gli attendibili?
  7. Perché penalizzare il Fair Play e la non violenza tanto auspicate dalla vostra federazione?
  8. Che interesse avrebbero avuto i tifosi del Ponzano ad invadere un campo di gioco sul quale stavano vincendo?
  9. Siete sicuri di voler gettare le basi per un sistema nel quale se una squadra non ottiene il risultato sperato, i suoi tifosi possono fare invasione di campo al fine di far ripetere la gara dall’inizio annullandone il risultato?
  10. Siete sicuri di non aver creato un pericoloso e capestre precedente?

Spiacenti di averLa disturbata, ma ancor più dispiaciuti per questo triste epilogo sportivo, restiamo fiduciosi di un Suo interessamento e cordialmente La salutiamo.

 

 

I ragazzi del Malmantile

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Calcio

<< Indietro

torna a inizio pagina