
Piccoli esploratori, aspiranti velisti, esperti di Protezione Civile attraverso l’esperienza unica di un camp di Scout. Per condividere la scoperta della natura e dell’ambiente che ci circonda. Sono queste le principali novità delle attività estive per bambini e ragazzi (dai 4 ai 17 anni) promosse dal CIAF, le cui iscrizioni si raccolgono a partire da lunedì 5 maggio (e fino al 16 maggio) presso l’URP di Castelfiorentino.
Ampio il ventaglio delle attività (ben sei) le quali sono diversificate per fasce di età, ma con la comune finalità di abituare i giovani a stare insieme, a cavarsela in diverse situazioni e a saper gestire le piccole emergenze.
Fra queste, spicca l’attività denominata “Anch’io sono la protezione civile” (11-14 anni, durata 2 settimane) che contempla una prima settimana in sede e una seconda presso la base scout di Castellonchio (Borgo San Lorenzo) coinvolgendo i partecipanti in attività esplorative, di ricerca e di esercitazione (presentazione venerdì 10 maggio ore 18.00 al Ciaf).
Novità assoluta la proposta “In crociera in barca a vela” (12-14 anni) che per una settimana offrirà ai ragazzi di sperimentare nell’arcipelago toscano la vita di mare a bordo di una barca. Sette giorni in movimento tra salute, ambiente, cultura e sport velico (quota 200 euro, periodo 28 giugno-4 luglio 2014, presentazione giovedì 9 maggio ore 18.00 al Ciaf).
Ben 4 proposte sono infine dedicate in modo più specifico all’ambiente. “Le mie prime scoperte in ecologia” (4-6 anni), che contemplano anche escursioni, piscina e gite all’aria aperta; “Con i sensi della natura” (7-9 anni), un percorso alla scoperta della natura, delle piante e degli animali del territorio; “Io rispetto il pianeta” (10-11 anni), che prevede giochi di gruppo, orienteering, caccia al tesoro; “Salviamo l’ambiente” (12-17 anni), orientato sui temi della raccolta differenziata, della cultura del riciclo, del risparmio energetico.
I posti complessivi disponibili sono 150. Per informazioni: CIAF, via Masini 117/119, 0571.629674. Il programma completo delle attività è sul sito del Ciaf (www.ciafcastelfiorentino.it) e del Comune (www.comune.castelfiorentino.fi.it).
Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro