Pirogassificatore, dissacrante manifesto del M5S contro Toti: il candidato del Pd diventa 'Il fuggitivo'

Il dissacrante manifesto contro Gabriele Toti realizzato dal Movimento 5 stelle di Castelfranco di Sotto

Duro ma anche sarcastico attacco del Movimento 5 stelle di Castelfranco di Sotto nei confronti di Gabriele Toti, vicesindaco uscente a candidato a sindaco per il Pd alle prossime amministrative. I 'grillini' puntano il dito contro la mancata partecipazione di Toti al confronto sul pirogassificatore organizzato proprio dal M5S nei giorni scorsi e lo fanno paragonando l'esponente del Pd al protagonista del film 'Il fuggitivo'. A questo proposito già da qualche giorno a Castelfranco di Sotto girano manifesti e locandine, a firma Cinque Stelle, che ritraggono il volto di Toti 'montato' sul corpo di Harrison Ford impegnato in una corsa. Nel manifesto appare la scritta 'Gabriele Toti il fuggitivo dal pirogassificatore' e poi il sottotitolo 'in programmazione nelle migliori sale (si, quella consiliare)'.

Nel film Il dottor Richard  Kimble (Harrison Ford) è processato e condannato a morte per l’omicidio della moglie e la sua unica speranza  è trovare il vero colpevole prima che la polizia trovi lui per fargli scontare la pena.

Questa è la trama che compare nella locandina e come nel più noto movie “l’Harrison Ford de Noantri”  alias Gabriele Toti, dovrà penare e non poco per riuscire a salvare la propria pelle.

Al contrario di ciò che accade nel film però le prove contro il Toti sono schiaccianti e non gli lasciano scampo, gli abbiamo concesso anche la prova d’appello, per redimersi davanti a chi, a ragione, lo ha sempre accusato e soprattutto davanti alla popolazione ma ancora una volta si è dato alla fuga.

Le domande che gli volevamo porre sono elementari e note da tempo ma non hanno mai avuto risposta.

Solo due cose volevamo sapere: Se nel settembre 2009 e poi ottobre 2010  ci sono stati incontri da parte dell’amministrazione con Waste, NSE e STEAM??  a cui forse ha partecipato anche l'assessore Pardossi??? ... e  se sì... perché non è stata avvisata la popolazione ed è stata negata l'esistenza di un progetto del genere??

La seconda : Se il regolamento urbanistico, nella zona dove è sorto  l'impianto  prevede attività altamente tecnologica non inquinante perché il parere del comune del 2010 sostiene che non ci sono problemi di conformità urbanistica? .. ed anche in questo caso se la risposta fosse  positiva sapere se nella letteratura giuridica un impianto di incenerimento può essere ritenuto non inquinante??

La sua risposta a questa nostra richiesta, in puro stile PD, è stata quella di tirarsi indietro e negare sempre e comunque anche di fronte all’evidenza trincerandosi dietro ad un banale: “non mi faccio dettare l’agenda dai cinque stelle” oppure “chiedendo il confronto agli altri candidati” che non capiamo sinceramene il nesso, visto che si tratta di responsabilità del passato e non progetti per il futuro o forse spererà nell’aiuto di qualche altro candidato che nel frattempo potrebbe essersi ricreduto, chissà?

 Avendo avuto modo di sentirlo in merito, il nostro ‘divo Hollywoodiano” si trincera dietro ad una banale “sono tranquillo”.... bene!

Noi  gli rispondiamo con un semplice #Gabrielestaisereno che in questi giorni a Castelfranco respiriamo non le solite maleodoranze ma un risveglio dei nostri concittadini dopo un lungo torpore…

Movimento 5 Stelle Castelfranco di Sotto

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castelfranco di Sotto

<< Indietro

torna a inizio pagina