Al via i festeggiamenti in occasione della Giornata Europea del Mare tra mostre, concorsi letterari e pièce teatrali. Il programma della kermesse

Il porto di Livorno

Visite guidate in porto, concorsi letterari, mostre fotografiche, spettacoli teatrali, laboratori ludico-didattici. È l’intenso programma di una kermesse che l’Autorità Portuale, assieme alla Regione Toscana, al Comune e alla Provincia di Livorno, e ad altri enti e associazioni, ha voluto dedicare alla Giornata Europea del Mare, l’evento promosso dalla Commissione Europea e istituito nel 2007 per mettere in luce il ruolo fondamentale dei mari e dei porti nell’ecosistema globale.

È l’intenso programma di una imponente kermesse per organizzare la quale sono stati coinvolti.

Si parte il 6/7 maggio.

Navi di Maggio,  edizione 2014

Si chiama “Navi di Maggio” l’iniziativa, giunta ormai alla sua quarta edizione. È organizzata dalla Fondazione Livorno Euro Mediterranea, in collaborazione con la Capitaneria di Porto, il Comune di Livorno, l’Autorità Portuale di Livorno,  Livorno 2000, il Provveditorato agli Studi di Livorno, il Corpo Piloti Porto di Livorno, l’Arpat Toscana, il C.N.R di Firenze e Sassari, il Centro Interuniversitario di Biologia Marina, l’Ente Parco Secche della Meloria, il Consorzio “Lamma”, i Vigili del Fuoco e le società “Neri rimorchiatori”, “Labromare” e “Geopolaris”, L’ ISIS “Buontalenti Cappellini Orlando”, ed altre associazioni attive nel settore della salvaguardia dell’ambiente marino.  L’evento permetterà a centinaia di studenti, delle scuole superiori e medie inferiori, di visitare diverse imbarcazioni dotate delle più moderne strumentazioni tecnologiche, tutte rivolte alla tutela delle acque e dell’ambiente marino nel suo complesso. Le imbarcazioni saranno ormeggiate presso il lato sud della Capitaneria di Porto da enti e ditte specializzate nella salvaguardia del mare e delle coste. Le visite saranno possibili dalle 8,30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 17.30.

Le iniziative al LEM

In contemporanea presso la Fondazione Livorno Euro Mediterranea saranno organizzate mostre fotografiche, laboratori e proiezione di filmati, precisamente:

- Una mostra fotografica, “La Costa Toscana nel primo secolo dell’Unità d’Italia (1861-1961)” realizzata dal CNR Ibimet di Firenze e Sassari.

- Due laboratori didattici dedicati alla conoscenza delle diverse specie ittiche presenti nei nostri mari, che caratterizzano soprattutto i fondali toscani e quelli dell’area marina protetta delle Secche della Meloria realizzati dal CIBM e dall’ARPAT e dall’Ente Parco Secche della Meloria.

- Proiezione di  un filmato realizzato dalla Capitaneria di Porto.

Tutte queste iniziative si svolgeranno presso la Fondazione Lem durante il 6 e il 7 maggio a partire dalle ore 8.30 alle 13.30.

Dalle ore 15.30 alle 17.30 sempre al presso il Molo Capitaneria lato Sud la cittadinanza avrà la possibilità di visitare il porto, la Fortezza Vecchia e le numerose imbarcazioni che collaborano alla realizzazione della quarta edizione “Navi di Maggio”.

Il 20 maggio

Racconta il tuo porto

Dalle 9.30 alle 13.30 la Fortezza Vecchia farà da sfondo alla premiazione del concorso “Racconta il tuo porto 2014”, aperto a tutte le scuole che nell’anno in corso hanno partecipato alle visite guidate in porto. La competizione prevede la predisposizione di materiale (foto, video, presentazioni in power point, racconti, ecc.) da presentare fino al 10 maggio 2014 presso la sede dell’Autorità Portuale (Scali Rosciano 6/7, tel. 0586 249411). Un’apposita commissione, composta dai partner del progetto, valuterà entro metà maggio i migliori elaborati dividendoli per scuole (materne, elementari, medie e superiori). Le classi che si classificheranno per prime e per seconde, in ogni ordine e grado, riceveranno un premio con il quale potranno effettuare acquisti di materiale didattico e sportivo.

Il Port Center

Ma non finisce qui: alle 16.00 verrà firmata la Carta del Port Center Network con l’Associazione Internazionale “Villes et ports”, promotrice da più di due anni del network dei port centers, nonché vera e propria facilitatrice delle relazioni tra città e porti, che promuove da più di venti anni.  La carta individua una serie di punti ai quali i port centers devono ispirarsi durante l’organizzazione e la gestione di una struttura laboratoriale di questo genere. Verrà inoltre stilato un accordo di cooperazione con la Provincia a sostegno del costituendo Port Center di Livorno, che sarà non soltanto la base operativa all’interno della quale verranno elaborate e perfezionate tutte le iniziative riguardanti Porto Aperto, ma anche una struttura espositiva e di accoglienza attraverso cui tessere una nuova relazione tra porto e città.

Spettacolo open air

La giornata europea del mare si concluderà alle 21, sempre in Fortezza Vecchia, con la rappresentazione teatrale dello spettacolo “Otto con”, di Gabriele Benucci e Fabrizio Brandi (regia di Anna Dimaggio).

Il 21 e 22 maggio

Tutti all’Acquario di Livorno

Nell’ambito delle iniziative per la “Giornata europea del mare”, il 21 ed il 22 maggio si terrà la II° Edizione dell’”Open Day” dell’Acquario di Livorno con cui la struttura anche quest’anno festeggia Santa Giulia, il patrono di Livorno. L’Acquario si trasformerà in un luogo animato di incontro e svago grazie alla collaborazione con l’Associazione “Il Porto dei Piccoli” ONLUS. Nelle due giornate saranno disponibili nella Sala Panoramica dei Laboratori ludico-didattici gratuiti per bambini e ragazzi, ed una speciale rappresentazione teatrale dal titolo “Giorgino e l’ambulatorio sottomarino”.

21 Maggio – Riservati alle scuole

- Laboratori ludico-didattici: disponibili dalle ore 09.00 alle ore 14.30 e dalle ore 15.30 alle ore 17.30 e riservate alle scuole. La partecipazione è gratuita, con donazione libera per la raccolta fondi e non vincolata all’ingresso all’Acquario di Livorno. Per prenotazione: 010/8593458, ginevra.rossi@ilportodeipiccoli.org – Durata: 45’ (25 partecipanti max.).

- Le scuole che parteciperanno a questi laboratori potranno entrare a visitare l’Acquario alla tariffa speciale di € 5,00 a studente (promo non cumulabile con altre - valida solo il 21/05).

- Spettacolo “Giorgino e l’ambulatorio sottomarino” – Sala del Relitto - dalle ore 14.30 alle ore 15.30 si terrà per le scuole – Partecipazione su prenotazione – Gradita donazione per  raccolta fondi a partire da € 3,00 a studente partecipante.

22 Maggio – Per tutti i visitatori

-I laboratori ludico-didattici: disponibili per tutti i visitatori nella Sala Panoramica dalle ore 10.00 alle ore 17.00. Partecipazione gratuita, con donazione libera per la raccolta fondi e non vincolata al biglietto di ingresso. Durata: 45’ (max. 25 pax). I visitatori che partecipano ai laboratori, avranno diritto ad uno sconto di € 2,00 a persona sul biglietto Adulto/Ragazzo (promo non valida per i cittadini livornesi e non cumulabile).

-Spettacolo “Giorgino e l’ambulatorio sottomarino” – Sala del Relitto - dalle ore 17.00 alle ore 18.00. Per la partecipazione, è gradita una donazione per raccolta fondi a partire da € 3,00 a persona.

-Solo il 22 maggio, per il Patrono di Livorno, l’Acquario di Livorno offre a tutti i cittadini livornesi la speciale tariffa di ingresso € 6,00 Adulto/Ragazzo per l’ingresso alla struttura (dietro presentazione documento di identità). Promo non cumulabile con altre in corso.

Dal 24 al 25 maggio

Le mostre in Fortezza Vecchia

La kermesse dedicata alla Giornata Europea del Mare si conclude in Fortezza Vecchia con tre mostre fotografiche: “Livorno, il vecchio e il nuovo Porto”; “Fotografie in movimento” e “Non solo marmo”, che potranno essere viste dal pubblico tutti e due i giorni, dalle 9.30 alle 19.00.

Il bel programma di eventi dedicato alla giornata Europea del Mare è stato organizzato in collaborazione con il Comune di Livorno, la Capitaneria di Porto di Livorno, i Vigili del Fuoco di Livorno, il Provveditorato agli studi della Provincia di Livorno, la Porto 2000, il CIBM (Centro di Biologia Marina ed Ecologia Applicata), l’ARPAT, il Lamma, l’Area Marina Protetta Secche della Meloria, i F.lli Neri, Labromare, Geopolaris l’Istituto di istruzione superiore Buontalenti Cappellini Orlando, la  Società Costa Edutainment S.p.A, la fondazione Livorno Euro Mediterranea e la Onlus Porto dei piccoli.

Visite gratuite a go go durante la manifestazione del Trofeo Accademia Navale. Durante il Tan, infatti, e più precisamente: il 26 e 27 aprile e l’1, 2 e 3 maggio, dalle 10.30 alle 16, sarà possibile visitare lo scalo labronico senza pagare alcunché.

Come? Per farsi un tour tra banchine, container e navi da crociera, basterà iscriversi presso lo stand dell’Autorità Portuale del Villaggio Tutto Vela. Lo stand sarà aperto tutti i giorni, dal 25 aprile al 4 maggio, dalle ore 09.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30.

Le visite guidate sono state organizzate nell’ambito di Porto Aperto. Il progetto, promosso e organizzato ormai sette anni fa dall’Autorità Portuale, incuriosisce e stimola ancora oggi migliaia di persone, avvicinandole ogni anno a quello che è il principale motore economico del nostro territorio.

 

Fonte: Ufficio stampa

Tutte le notizie di Livorno

<< Indietro
torna a inizio pagina