
Sergio Luschi, coordinatore Cgil Empolese - Valdelsa e Rossano Rossi, segretario Cgil Empolese Valdelsa (foto gonews.it)
Ancora sei gli appuntamenti nell'Empolese Valdelsa per quanto riguarda il Primo Maggio, organizzati dai sindacati Cgil, Cisl e Uil.
Oltre a Empoli, dove confluiscono anche i lavoratori di Capraia e Limite, Montelupo Fiorentino, Montespertoli, Cerreto Guidi e Vinci, ci sono Montaione, Gambassi Terme, Castelfiorentino, Certaldo e Fucecchio.
A Empoli la festa dei lavoratori inizierà alle 9 .30 in piazza della Stazione con inizio corteo alle 10, accompagnato dalla musica della Zastava Orkestar. Si parte da piazza Don Minzoni, si prosegue per via Roma, piazza della Vittoria, via Carrucci, via Fratelli Rosselli, piazza Gramsci, via Tinto da Battifolle e ritorno in piazza della Vittoria. Ci saranno i sindaci dei sei Comuni interessati. Gli interventi finali sono di Nicola Longo, della segretaria Cisl Firenze, ed Emilio Micieli, Segretario Nazionale Generale FILCTEM CGIL.
A Castelfiorentino alle 8.30 ritrovo in Piazza Gramsci. alle 9 partenza corteo con la Filarmonica “Giuseppe Verdi”, alle 9.30 Arrivo alla Cooperativa Co.l.c. ai Praticelli che offrirà a tutti i partecipanti la colazione; alle 10,45 saluto del sindaco Giovanni Occhipinti e comizio conclusivo di Alessandro Giorgetti, Funzione Pubblica Cgil Firenze.
A Certaldo alle 10 allochalet del parco: “La colazione di prima” con SPI-CGIL e Auser. Nel pomeriggio concerto rock. Possibilità di pranzo a sacco con grigliata. Varie iniziative a cura dell’associazionismo locale.
A Fucecchio alle 9.30 ritrovo Piazza XX Settembre, alle 10.30 partenza corteo per le vie cittadine con la filarmonica ‘Mariotti’, alle 11.30 Piazza Montanelli, saluto del sindaco Claudio Toni, comizio conclusivo di Dalida Angelini, Segreteria CGIL Toscana.
A Gambassi Terme alle 7 Inno al Maggio per le vie cittadine, alle 10.30 in piazza Roma saluto del sindaco Federico Campatelli e comizio di Iuri Campofiloni della Fiom CGIL Firenze. Presente la ‘Bantorba’. Nella mattinata sarà offerta la merenda con assaggi di dolci casalinghi.
A Montaione ritrovo in piazza Gramsci alle 8.30, alle 9.30 partenza del corteo per le vie cittadine con la filarmonica ‘Donizetti’, deposizione di corone di alloro al monumento ai Caduti e davanti al Comune. alle 10.30 arrivo presso il Teatro del Popolo e saluto del sindaco, Paola Rossetti. Segue il comizio conclusivo di Francesco Baccanelli della Flai CGIL di Firenze. Partecipa Nilo Ciulli segretario Spi Cgil Montaione. Alle 11 servizio musicale a Vila Serena e alle 11.30 deposizione di una corona nel cimitero del capoluogo.
Notizie correlate
Empoli
Economia e Lavoro
22 Dicembre 2017
La Cgil accoglie con positività l'acquisizione del 51% della Revet Vetri Srl da parte di Zignago che prevede il rilancio dell'azienda, l'ammodernamento degli impianti e la creazione di una vera [...]
Empolese Valdelsa
Economia e Lavoro
22 Dicembre 2017
Nel 2017 è boom di contratti 'precari', anche nell'Empolese Valdelsa. Secondo il focus IRES in Toscana su 5 nuove assunzioni ben 4 hanno profili contrattuali di carattere precario, come apprendistato [...]
Empolese Valdelsa
Economia e Lavoro
20 Dicembre 2017
Torna, anche quest’anno, nell’ambito di quella che potremo ormai definire una tradizione consolidata, “La letterina a Babbo Natale dei commercianti Empolese-Valdelsa”. Eccone il contenuto a firma Ilaria Scarselli e Lapo [...]
Tutte le notizie di Empolese Valdelsa
<< Indietro