L’evento che si è tenuto ieri all’Ippodromo di San Rossore in occasione dell’ VIII° Premio Corpo Guardie di Città ha sancito la chiusura della stagione ippica pisana.
Bella ed avvincente corsa l’ottava ed ultima della giornata, una Tris Nazionale Quartè Quintè prestigiosa con tanti cavalli al via , 13, che ha visto la vittoria del cavallo N 8 Bione di Breme che è scattato sul rettilineo finale sorprendendo tutti ed andando a vincere con un buon margine di vantaggio.
Come ogni anno in occasione della Corsa Nazionale Tris Quartè Quintè PREMIO CORPO GUARDIE DI CITTA’, è stato
organizzato un evento, a scopo benefico, volto a sostenere la Missione Salesiana Cidade Dom Bosco attraverso la ONLUS La Città dei Bambini di Padre Ernesto Saksida ed anche in questa occasione l’evento è stato sostenuto da importanti e famosi pisani come il Maestro Andrea Bocelli, il Maestro Andrea Buscemi , l’attore pisano Roberto Farnesi, il camaleontico artista pisano Paolo Conticini.
Per l’occasione è stato organizzato un cocktail nel giardino del Ristorante dell’Ippodromo, posto al centro della pista, a cui hanno partecipato molte autorità civili e militari, manager ed imprenditori delle principali realtà del territorio, illustri liberi professionisti, volti noti delle istituzioni locali e personaggi di spicco del mondo sportivo locale e nazionale, tra cui Diego Fabbrini e Giovanni Galli, che hanno onorato l'ultima giornata di corse al galoppo dell'Ippodromo Pisano di San Rossore e sostenuto le iniziative benefiche collegate all’evento.
L’evento legato al “ Premio Corpo Guardie di Città “ è stato inserito nei festeggiamenti dei 105 anni dell’AC PISA 1909 pertanto erano presenti il Presidente Carlo Battini, i dirigenti della società , l’allenatore Leonardo Menichini, uomini dello staff tecnico ed alcuni calciatori oltre ai rappresentanti dell’Associazione CENTO PISA che hanno portato cimeli storici della squadra di calcio della città di Pisa ( tra cui le due Mitropa Cup concesse per l’occasione dal Comune di Pisa attuale custode ) ed hanno allestito una bellissima mostra fotografica nel tunnel dell’Ippodromo con le formazioni delle squadre che hanno fatto la storia dal Pisa Sporting Club del 1909 all’AC Pisa 1909 del 2014.
E’ stata una giornata particolare perché oltre a sancire la fine della stagione Ippica Pisana con i festeggiamenti dei 160 anni dell’Ippodromo di San Rossore con la disputa della prima corsa in assoluto a San Rossore per i Purosangue Arabi , è stata sostenuta la campagna AVIS e ADMO per incrementare anche il numero degli iscritti al “Gruppo Donatori Sangue AVIS -Corpo Guardie di Città” e perché è stata effettuata una raccolta fondi ( € 2’000,00 ) , grazie alla “ LOTTERIA DEGLI SPONSOR ”, per l'Associazione Onlus La Città dei Bambini di Padre Ernesto Saksida volta a sostenere la Missione Salesiana Cidade Dom Bosco.
La giornata si è conclusa con il taglio della bellissima torta multipiano sovrastata dall’aquila del Corpo Guardie di Città, preparata dai maestri pasticceri dello staff de “L’Aurora Catering di Antonio Campanale” e dopo sono stati anche estratti i doni offerti dagli sponsor partecipanti all’evento per la Lotteria di Beneficenza, il cui ricavato è stato interamente devoluto alla ONLUS La Città dei bambini di Padre Ernesto Saksida, destinato ai bambini bisognosi delle favelas di Corumbà (Brasile) accolti nella missione salesiana CIDADE DOM BOSCO.
“ Cogliamo l'occasione – ci tiene a sottolineare Mariano Bizzarri Ollandini Amministratore Unico del Corpo Guardie di Città - per ringraziare tutte le persone che hanno partecipato, il Dott. Emiliano Piccioni, Direttore Generale dell’Alfea spa e dell’Ippodromo di San Rossore, che ci ha riconfermato anche quest'anno la disponibilità dell’intera struttura ippica per organizzare l’evento, i venditori e gli acquirenti dei biglietti, gli sponsor che hanno permesso la realizzazione dell’evento e che hanno scelto di mettere in palio oltre 100 prestigiosi premi. Grazie di Cuore a tutti coloro che hanno scelto di fare della solidarietà uno stile di vita. ”
“Vorrei ringraziare tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione della Lotteria di Beneficenza” ha dichiarato l’Avv. Francesco Bizzarri Presidente Onorario del Corpo Guardie di Città “l’Ippodromo di San Rossore che ci ha ospitato, i volontari delle Associazioni Avis ed Admo, le donne e gli uomini del Corpo Guardie di Città e naturalmente la Banca Popolare di Lajatico, la Banca di Pisa e Fornacette, tutti gli sponsor che hanno permesso di organizzare l’evento mettendo a disposizione anche numerosi e prestigiosi premi.
Non posso non ringraziare, inoltre, tutti coloro che hanno acquistato i biglietti, perché è grazie al loro sostegno che siamo riusciti a raggiungere questo importante risultato. La grande partecipazione e la solidarietà ricevuta anche per questa edizione della Lotteria di Beneficenza è uno stimolo in più a continuare con grande entusiasmo ad impegnarci in iniziative di questo tipo e sicuramente ripeteremo questa esperienza anche il prossimo anno”.
Importanti interventi sono stati fatti dagli ospiti presenti tra cui la Dott.ssa Silvia Pagnin Assessore della Provincia di Pisa con delega alla cultura, cooperazione allo sviluppo, integrazione ed intercultura che ha illustrato la Missione Salesiana CIDADE DOM BOSCO di Padre Ernesto Saksida, destinataria dei fondi raccolti con la vendita dei biglietti della lotteria di beneficenza, il Vice Sindaco di Pisa Ing. Paolo Ghezzi anche in veste di Presidente AVIS ed ADMO per rappresentare l’importanza della collaborazione tra le due associazioni a livello pisano perché rappresenta un passo fondamentale per il coinvolgimento complessivo dei donatori di sangue nella ricerca di potenziali iscritti ADMO da inserire nel registro, S.E. il Prefetto di Pisa Francesco Tagliente, il Questore di Pisa Dott. Gianfranco Bernabei, il Presidente della Provincia di Pisa Dott. Andrea Pieroni , il Sindaco di Forte dei Marmi Umberto Buratti che ha illustrato le celebrazioni del Centenario del Comune che ricorre il 26 aprile, il Respons bile dell’area Tecnica della US Pistoiese Federico Bargagna che ha parlato del grande risultato ottenuto dalla squadra con la vittoria del campionato con tre giornate di anticipo centrando la promozione in Lega Pro, il Capitano di Fregata Gianni Labori ( Accademia
Navale di Livorno ), il Coordinatore Provinciale dell’Associazione Nazionale Carabinieri Ten. Daniele Paolicchi che ha anticipato l’iniziativa organizzata a Pisa per il Bicentenario dell’Arma, il Presidente Carlo Battini che ha parlato dei festeggiamenti per 105 anni dell’Ac Pisa 1909, il Dott. Emiliano Piccioni Direttore Generale di ALFEA S.p.a , società che gestisce l’Ippodromo di San Rossore, che insieme al Presidente ALFEA Cosimo Bracci Torsi e al Presidente del Turf Club Renzo Castelli ha parlato dei 160 anni dell’Ippodromo di San Rossore , del Premio Corpo Guardie di Città e della prima corsa in assoluto a San Rossore dei Purosangue Arabi.
Il racconto integrale della giornata con interviste , immagini ed approfondimenti sarà possibile vederlo su 50 CANALE ( canale 12 ,191 e 673 del digitale terrestre e su www.50canale.tv ) GIOVEDI’ 01 MAGGIO ALLE ORE 21:30( dal 05 Maggio il focus sull’evento potrà essere visonato anche su Youtube alla pagina https://www.youtube.com/user/papeccio).
RINGRAZIAMENTI UFFICIALI DELL’AMMINISTRATORE UNICO DEL CORPO GUARDIE DI CITTA’
Di seguito ai molti attestati di congratulazioni, pubblici e privati, per l'evento benefico/sportivo tenutosi ieri all'Ippodromo San Rossore di Pisa in occasione dell’ VIII° Premio Corpo Guardie di Città, sento il dovere di ringraziare a nome mio e di tutto il Corpo Guardie di Città coloro che hanno partecipato alla manifestazione ed in particolare le autorità civili e militari tra cui il Prefetto di Pisa Dott. Francesco Pompeo TAGLIENTE, il Questore di Pisa Dott. Gianfranco BERNABEI, il Presidente della Provincia di Pisa Dott. Andrea PIERONI, il Vice-Sindaco di Pisa e Presidente di AVIS e ADMO Ing. Paolo GHEZZI, il Sindaco di Forte dei Marmi Dott. Umberto BURATTI, il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri Col. Dott. Andrea BRANCADORO, i numerosi rappresentanti delle forze dell’ordine e delle istituzioni locali, il Maestro Andrea BOCELLI, i noti attori pisani Roberto FARNESI e Andrea BUSCEMI, l’ex calciatore adesso opinionista televisivo Giovanni GALLI, il Presidente dell’Ac Pisa 1909 Carlo BATTINI, i rappresentanti dell’ASSOCIAZIONE CENTO PISA, il Direttore Generale dell' Ippodromo di San Rossore Dott. Emiliano PICCIONI
che con tutto il suo staff dell' ALFEA Spa ha profuso un grande impegno per sostenerci nell’organizzare l’evento e per raggiungere un numero ( ben 13 ) di partenti adeguato a dare grande risalto nazionale alla “Corsa Nazionale Tris Quartè Quintè VIII° Premio Corpo Guardie di Città ” permettendo di coronare con successo la nostra iniziativa benefica a sostegno di "La Città dei Bambini di Padre Ernesto Saksida Onlus" .
Un sincero e doveroso ringraziamento è da estendere anche ai volontari AVIS ed ADMO, alle donne e agli uomini del Corpo Guardie di Città e a tutti gli sponsor che hanno manifestato tanta sensibilità ed attenzione a tale iniziativa donando i premi per la lotteria di beneficenza, contribuendo fattivamente all'organizzazione e mettendo a disposizione piante e materiali di arredo utili a creare una bellissima ed accogliente location.
Un plauso va all’ ASSOCIAZIONE CENTO PISA per l’ottimo lavoro svolto nell’allestimento del tunnel dell’Ippodromo in cui è stata esposta la mostra fotografica per celebrare i 105 anni della storia nerazzurra.
Come già avevano fatto lo scorso 12 Aprile all'Arena Garibaldi sono state esposte le fotografie della squadra di ogni annata : da quella della fondazione del Pisa Sporting Club del 1909 fino all'undici della partita contro il Pontedera di quest'anno, passando per il quasi scudetto del 1921 , la prima volta in A nel 1968 , i mitici anni 80 nel segno di Romeo Anconetani e l'ultima promozione in B con Piero Braglia.
Tale bellissima galleria fotografica è stata impreziosita dall'esposizione delle due Mitropa Cup del 1985 e del 1988 concesse per l’occasione dal Comune di Pisa (attuale custode dei trofei vinti dal Pisa Sporting Club).
Ringrazio altresì l’amico Antonio CAMPANALE (L'Aurora Catering) per la stupenda torta multipiano sovrastata da una grande aquila scolpita dai maestri pasticceri del suo staff, il Presidente del Turf Club San Rossore Renzo CASTELLI per la preziosa collaborazione, il gestore del Ristorante dell' Ippodromo Stefano GORINI per aver così bene realizzato il cocktail/buffet che ha consentito agli invitati, provenienti anche da diverse regioni d’Italia, di sperimentare i prodotti tipici locali ed in particolare del parco di San Rossore provando delle emozioni uniche durante le corse dei cavalli grazie alla posizione centrale all’Ippodromo in
cui è situato il giardino del ristorante.
Lo scopo dell'evento è stato raggiunto anche quest’anno, i tanti partecipanti hanno trascorso una piacevole giornata nella suggestiva cornice dell’Ippodromo di San Rossore ed hanno contribuito a sostenere la campagna AVIS e ADMO per incrementare il numero degli iscritti al “Gruppo di Donatori Sangue AVIS - Corpo Guardie di Città -” e , attraverso l'acquisto dei biglietti della lotteria degli sponsor, sono stati raccolti € 2000,00 ( € 500,00 in più rispetto allo scorso anno) per l'Associazione Onlus La Città dei Bambini di Padre Ernesto Saksida volta a sostenere la Missione Salesiana Cidade Dom Bosco di Corumbà (Brasile) che ogni giorno istruisce, nutre e garantisce l’assistenza sanitaria degli oltre 2000 bambini bisognosi che la frequentano.
Ringrazio ancora una volta tutti coloro che a vario titolo hanno collaborato, sponsorizzato, condiviso, partecipato e sostenuto la manifestazione con l'augurio che la prossima edizione sia ugualmente sentita e partecipata.
Mariano Bizzarri Ollandini
<< Indietro