
Una denuncia per sostituzione di persona e false generalità e una multa da 163 euro per guida con patente sospesa. Questo il bilancio di un controllo della Polizia Municipale di Prato effettuato su un cittadino cinese di 39 anni, Z.H., residente a Montemurlo.
Nonostante la sua patente di guida fosse stata sospesa dalla Motorizzazione perché non si era sottoposto alla revisione prevista per chi consuma tutti i punti, l'uomo continuava a mettersi al volante della propria vettura utilizzando la patente e la carta d'identità del fratello. Quando la pattuglia dei motociclisti della Municipale l'ha fermato, il cittadino cinese non ha quindi esitato a mostrare i documenti del fratello, forte della somiglianza fra i due. Durante le verifiche del caso, gli agenti si sono però insospettiti e hanno iniziato a fare domande al conducente, che alla fine ha confessato. A quel punto è scattata la denuncia e la sanzione amministrativa. I vigili hanno infine segnalato alla Prefettura e alla Motorizzazione la violazione per la successiva revoca definitiva del titolo di guida.
Per la sostituzione di persona è prevista la pena fino a un anno di carcere.
Fonte: Comune di Prato - Ufficio Stampa
<< Indietro