L'Asl sulla riorganizzazione dei distretti: "Nessuna riduzione di orario"

foto d'archivio

Replica dell'Asl 11 di Empoli a Roberto Ferraro (Ncd) che nei giorni scorsi aveva criticato aspramente la riorganizzazione dei distretti socio-sanitari nel comune di San Miniato.

In riferimento a quanto emerso sulla stampa in merito ai distretti socio-sanitari dislocati nel territorio di San Miniato, l’Asl 11 di Empoli intende fornire alcune precisazioni. In particolare è importante evidenziare come non siano state in alcun modo ridotte le ore di apertura dei servizi al pubblico sia presso il presidio di Ponte a Egola, sia presso quello di San Miniato Basso.

Per quanto riguarda Ponte a Egola, ad esempio, gli orari di apertura rimangono quelli precedenti ovvero: per i prelievi il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 7.00 alle 8.30; per i servizi amministrativi: il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 8.00 alle 13.00. Per San Miniato Basso si confermano, altrettanto, i due giorni di apertura settimanale.

Il processo di riorganizzazione citato, che ha riguardato l'intera articolazione territoriale della Asl e non solo l'area di San Miniato, è stato impostato con l'intenzione di rendere omogenea la gestione delle attività di front office e fare in modo che ciascun presidio avesse un unico gestore e non più singole attività gestite da personale Asl, personale in appalto e, in alcuni casi, personale dipendente dai medici di famiglia.

Sono stati realizzati pertanto degli sportelli multifunzionali in grado di rispondere sia alle esigenze mattutine di accettazione dei prelievi, sia alle più svariate necessità dei cittadini che si presentano nell'arco dell'orario di apertura al pubblico degli sportelli stessi.

Nel caso particolare di San Miniato la Coop. COESO, attuale appaltatore esterno, non gestirà più i prelievi presso l'ospedale e tutte le attività saranno gestite dalla Asl. Viceversa tutte le attività di Ponte a Egola e San Miniato Basso saranno gestite da COESO, tutto questo fermo restando ore di apertura al pubblico e volumi del servizio affidato all'esterno.

Sarebbe irragionevole non ammettere che nei primi giorni di attuazione della riorganizzazione si siano verificati dei ritardi nell'esecuzione delle pratiche di accettazione e di sportello, ritardi dovuti alla comprensibile necessità del personale di acquisire sia “manualità” nell'utilizzo di  programmi gestionali, sia esperienza nei nuovi ambiti lavorativi. Tali ritardi, tuttavia, sono del tutto scomparsi nei giorni seguenti e il monitoraggio ad oggi fa registrare una situazione di tutta normalità.

Sarà comunque cura di questa Azienda continuare a valutare attentamente i livelli di servizio garantiti, apportando, se del caso, i dovuti correttivi al fine di evitare eventuali disagi che si dovessero verificare per i cittadini.

Asl 11 Empoli

Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro
torna a inizio pagina