La lista civica Idea Comune lancia la campagna 'Non Bruciamoci il futuro'

"Non Bruciamoci il futuro" - campagna della lista civica idee comune

Siamo totalmente indignati, oltre che esterrefatti di fronte alla notizia del ricorso di AER avvenuto il 14/04/2014,  data in cui  AER Impianti ricorre contro l'approvazione del piano interprovinciale  di gestione dei rifiuti, approvato con Deliberazione n. 2 del 7.2.2014.

Il ricorso in pratica viene fatto da AER perché la raccolta differenziata va troppo bene, così bene che secondo il piano di gestione dei rifiuti, si prevede una riduzione di 15.000 tonnellate di spazzatura da bruciare nel previsto inceneritore di Selvapiana della Rufina.

Come lista civica idea Comune, riteniamo che oramai siamo alla pura follia, si ricorre al TAR perché si brucerà troppa poca spazzatura ?

Ci chiediamo inoltre che cosa dovrebbero fare i Comuni secondo gli amministratori di AER Impianti ? Forse far andare peggio la raccolta differenziata e diminuirne la percentuale invece che aumentarla al 65% come richiesto dalle leggi vigenti ?

Ancora più surreale è apprendere che solo 2 giorni dopo il ricorso di AER Impianti ci siano stati Comuni del Valdarno fiorentino  come quello di Rignano, la cui Giunta ha deliberato a procedere,  un atto di intervento per appoggiare il ricorso presentato da AER Impianti.

In un periodo storico in cui finalmente in tutto il mondo si va verso il concetto di raccolta differenziata, riciclo e riduzione degli sprechi,  AER Impianti e alcuni comuni del Valdarno fanno ricorso perché vogliono invertire la rotta e tornare a bruciare e seppellire rifiuti come si faceva 40 anni fa, la questione si commenta da sola.

Come lista civica idea Comune siamo e saremo totalmente contrari ad ogni forma di gestione dei rifiuti che preveda il concetto di seppellire e bruciare.

Vorremmo far notare ad AER impianti e a tutta la popolazione che è totalmente incoerente il comportamento di AER Impianti stessa, quando da una parte, tiene lezioni agli alunni delle scuole superiori sulla raccolta differenziata, per poi fare ricorso perché nel piano gestionale interprovinciale dei rifiuti si deve prevedere di bruciare più spazzatura.

Ad AER impianti diciamo: Invece di fare ricorso, cogliete l’occasione di riconvertire i vostri progetti economici puntando e investendo su impianti e su una gestione che abbia  come concetto base il riciclaggio, il riuso, la gestione alternativa dei rifiuti ,smettendola d’investire in tecnologie vecchie, inadeguate, antieconomiche e soprattutto totalmente irrispettose della salute dei cittadini.

Facciamo inoltre appello a tutta la popolazione, alla società civile, alle associazioni interessate, ai vari gruppi e ai movimenti politici del Valdarno di aderire alla campagna di pressione e informazione  " Non Bruciamoci il Futuro!"   finalizzata a realizzare congiuntamente forme di pressione ai nostri governi comunali, affinché non appoggino nella maniera più assoluta il ricorso di AER Impianti. Ricorso che rappresenta uno spreco di soldi pubblici e un vero e proprio schiaffo ai tanti progressi che sono stati fatti in questi anni per aumentare la percentuale della raccolta differenziata. Percentuale che qui vogliamo ricordare, entro la fine del prossimo anno, dovrà raggiungere per legge il 65%.

Fonte: Idea Comune Figline Incisa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Figline Valdarno

<< Indietro

torna a inizio pagina